Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Gli animalisti chiedono che il dentista americano che ha ucciso il leone Cecil sia «impiccato»

Per i giornali la «rete chiede giustizia», ma la verità è che su internet un'onda di barbari ha piuttosto invocato il Colosseo e la gogna pubblica

Leone Grotti
30/07/2015 - 12:43
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Walter Palmer (a sinistra nella foto), dentista del Minnesota, è in questi giorni al centro di una bufera mediatica senza precedenti. L’uomo è accusato di aver ucciso illegalmente in Zimbabwe un leone di 13 anni, chiamato Cecil, icona del parco nazionale Hwange e famoso per la sua criniera nera.

ACCUSE DI BRACCONAGGIO. Secondo la polizia, avrebbe dato a inizio mese fino 50 mila dollari al cacciatore professionista Theo Bronkhorst e al fattore Honest Ndlovu per aiutarlo ad attirare fuori dal parco nazionale il leone con un’esca e cacciarlo con arco e frecce. I due uomini sono stati arrestati in Zimbabwe con l’accusa di bracconaggio, mentre l’americano, cacciatore esperto, ha dichiarato che non era a conoscenza che la sua ultima battuta di caccia fosse illegale e ha aggiunto di essere a eventuale disposizione dei giudici.

RETE CHIEDE GIUSTIZIA? Se Palmer ha compiuto un reato uccidendo il leone Cecil è giusto che risponda in tribunale della morte del bellissimo animale, come per qualunque altro delitto. Ma quando i giornali di tutto il mondo scrivono che «la Rete chiede giustizia», giustificano in modo inaccettabile un’orda barbarica di persone che in questi giorni hanno subissato di minacce di morte e insulti il cacciatore. La Rete infatti finora non ha chiesto giustizia, ha invocato piuttosto la ghigliottina.

«SPERO CHE TI UCCIDANO». Su Yelp, Facebook, Youtube, Google, Flickr, Palmer è stato massacrato, ha dovuto chiudere tutti i suoi account social e anche il suo studio dentistico. «Spero che un animalista venga ad ucciderti per vendicare la morte di tutti gli animali in via d’estinzione che tu hai ucciso», gli ha scritto ad esempio Jack. «Sei solo sperma sprecato», ha insistito Kim. «Hey, Stato islamico, attaccate questo personaggio», ha proposto Valerie. «Io per fargli provare sensazioni forti gli strapperei i denti con una tenaglia o anche con uno scalpello di pietra, poi lo lascerei nella savana», suggerisce un altro ancora.

«IMPICCATELO». Ma c’è chi è andato anche più in là con la violenza. La celebre associazione americana animalista Peta ha fatto questa proposta pubblicamente su Twitter: «Se, come riportato, questo dentista e le sue guide hanno attirato il leone Cecil fuori dal parco con del cibo per sparargli su una proprietà privata, perché ucciderlo nel parco sarebbe stato illegale, allora bisogna estradarlo, accusarlo e, preferibilmente, impiccarlo».

GIUSTIZIA DEL COLOSSEO. Su internet l’indignazione corre libera, la gogna pubblica è ben accetta (l’indirizzo di casa dell’uomo è stato pubblicato e ora non è al sicuro nemmeno lì) e uccidere un uomo che ha ucciso un animale non appare come un’esagerazione, anzi: viene chiamata giustizia. Ma è la giustizia del Colosseo, la stessa che invoca Francesca: «Come pena, darlo in pasto ai leoni». «Magari…», risponde Pierluca.

CUCCIOLI D’UOMO. Fa specie notare che mentre tutti si preoccupano (giustamente) anche della fine che faranno ora i cuccioli di Cecil, che rischiano di essere sbranati dagli altri leoni senza il padre, la stessa pietà negli Stati Uniti e nel mondo non viene risvegliata dalla recente scoperta che un colosso della pratica abortiva come Planned Parenthood interrompe le gravidanze smembrando i bambini e “donando” poi i pezzi alle aziende dietro cospicuo “rimborso”. I cuccioli d’uomo non valgono quanto quelli del leone?

@LeoneGrotti

Foto caccia Ansa; Foto Cecil Ansa/Ap

Tags: animalisticecilleoneleone cecilpetaplanned parenthoodWalter Palmerzimbabwe
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

L'orsa Jj4, sospettata di avere attaccato e ucciso il runner Andrea Papi il 5 aprile scorso in val di Sole, Trentino, in una foto del 2020, quando le fu messo il radiocollare (foto Ansa)

Animali fantastici e come (non) salvarli

31 Luglio 2023

Milano celebra la maternità con “Unplanned”

8 Maggio 2023
Orsa JJ4

C’è ben poco di “naturale” nella storia dell’orsa JJ4

15 Aprile 2023
transgender

Non chiamare le cose col loro nome. Il caso di “transgender”

26 Settembre 2022
Marcia per l'aborto sul ponte di Brooklyn

Cade anche il totem della “scelta”, i dem tifano “aborto per tutti”

17 Maggio 2022
Ragazze in marcia per l'aborto a Los Angeles, California

La California vuole diventare il tempio dell’aborto in America

10 Dicembre 2021
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, Polania (Ansa)
Blog

Come gli Ulma, anche mio nonno salvò una coppia di ebrei

Emanuele Boffi
12 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist