Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Gaza, musulmani rifugiati in chiesa pregano sotto l’icona di Gesù: «Ce lo lasciano fare, è cambiata l’idea che avevo dei cristiani»

Quasi mille islamici sono rifugiati a San Porfirio, dove «l'amore tra cristiani e musulmani sta crescendo». Intanto la guerra continua nella Striscia, come testimonia padre Hernandez

Leone Grotti
28/07/2014 - 18:36
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
#452482632 / gettyimages.com

Dopo la notte relativamente tranquilla di ieri, quando il Consiglio di sicurezza dell’Onu ha chiesto «un cessate il fuoco immediato e senza condizioni», oggi è ripresa la guerra tra Hamas e Israele. Decine di missili sono stati sparati dai terroristi islamici, Israele ha risposto con bombardamenti.

«CRISTIANI SONO NOSTRI FRATELLI». Sempre più musulmani, per sfuggire ai bombardamenti, si rifugiano nella chiesa di San Porfirio a Gaza. Ormai sono quasi un migliaio. Tra questi c’è Mahmoud Khalaf, 27 anni, che tutto si sarebbe aspettato tranne di pregare un giorno sotto un’icona di Gesù. «Ci lasciano pregare [in chiesa] – racconta all’Afp -. Questo ha cambiato l’idea che mi ero fatto dei cristiani. Prima non li conoscevo davvero, ora sono diventati nostri fratelli. Qui l’amore tra i musulmani e i cristiani sta aumentando».

«APRIAMO LE PORTE A TUTTI». Oggi a Gaza, come nella maggior parte dei paesi musulmani sunniti, si celebra al festa del Eid al-Fitr, che chiude il mese sacro del Ramadan. Khalaf non è riuscito a rispettare il digiuno come gli altri anni: «Ho fumato quest’anno e non ho osservato il digiuno a causa della paura e della tensione per la guerra», continua. «I cristiani ovviamente non digiunano ma sono stati attenti a non mangiare davanti a noi durante il giorno. Non hanno neanche fumato e bevuto mentre erano con noi».
Un volontario cristiano dell parrocchia spiega così l’atteggiamento dei cristiani: «Gesù ha detto: “Ama il prossimo tuo”. Non soltanto la tua famiglia, ma anche il tuo collega o il tuo compagno di classe: musulmano, sciita, indù, ebreo. Noi apriamo le nostre porte a tutti».

LEGGI ANCHE:

Un soldato armeno prega ai piedi di una croce in una postazione militare a Martakert, Nagorno-Karabakh

Come hanno potuto Italia e Israele tradire la loro sorella Armenia?

19 Febbraio 2023
Benedetto XVI Muro del pianto

«Benedetto XVI, Papa del dialogo: pianto da israeliani e palestinesi»

3 Gennaio 2023

gaza-hernandez-bambiniMORTE DUE CRISTIANE. Anche la guerra non discrimina nessuno e colpisce tanto i musulmani quanto i cristiani. Come spiega in una lettera datata 27 luglio padre Jorge Hernandez, sacerdote cattolico in servizio nella parrocchia della Sacra Famiglia nella Striscia di Gaza, domenica «sono morte due cristiane»: Solanj Tarazy Um Elias, «signora molto allegra di rito ortodosso di 91 anni», è deceduta per un’insufficienza cardio-respiratoria, mentre Jalila Farah Aiad Um Jerjis, «che ha commosso tutti i cristiani», è morta in casa.

«MISSILI NON FANNO FAVORITISMI». La casa di quest’ultima è stata distrutta da un attacco aereo. «Jalila è morta carbonizzata, il marito se l’è cavata con ferite lievi mentre il figlio maggiore, Jerjis, è in stato di coma profondo e ha subìto l’amputazione di entrambe le gambe in ospedale». L’altro figlio «era a Messa quando il missile ha colpito la casa» e si è salvato. Per padre Hernandez «i missili non fanno favoritismi e ormai non c’è più nessun luogo sicuro in tutta la Striscia. Questi sono fatti, non parole. Questa donna non era una terrorista, non era una minaccia per nessuno». Chiedendo l’immediato «cessate il fuoco», ha chiuso la sua drammatica testimonianza con questa citazione biblica: «Il Signore ha dato, il Signore ha tolto. Sia benedetto il nome del Signore».

@LeoneGrotti

Tags: cristiani gazagazaguerra hamasguerra israeleguerra israele hamashamasIsraelepalestinastriscia di gaza
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Un soldato armeno prega ai piedi di una croce in una postazione militare a Martakert, Nagorno-Karabakh

Come hanno potuto Italia e Israele tradire la loro sorella Armenia?

19 Febbraio 2023
Benedetto XVI Muro del pianto

«Benedetto XVI, Papa del dialogo: pianto da israeliani e palestinesi»

3 Gennaio 2023
Monsignor Massimo Camisasca con Mirjam Viterbi Ben Horin a Gerusalemme nel 2022

La mia amicizia con Mirjam Viterbi Ben Horin

16 Novembre 2022
Benjamin Netanyahu vince le elezioni in Israele

Che cosa significa per Israele il ritorno al potere di Netanyahu

3 Novembre 2022
Israele e Libano hanno raggiunto un accordo sui confini marittimi

L’accordo su gas e confini marittimi tra Israele e Libano è storico

15 Ottobre 2022
Il patriarca di Gerusalemme dei Latini, Pierbattista Pizzaballa, al Meeting di Rimini insieme al cardinale arcivescovo di Bangui, Dieudonné Nzapalainga

Meeting. «Solo il perdono può portare alla pace vera»

21 Agosto 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»

Emanuele Boffi
14 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    La grande chance offerta dall’incontro Landini-Meloni
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ancora sull’unità in politica (con arrabbiatura)
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist