Tempi
AccediRegistratiIscriviti alla Newsletter    
  • Abbonati a Tempi
  • Contenuto riservato agli abbonati di Tempi
  • Entra nell’area riservata di tempi.it
  • Gestione abbonamento
  • Home
  • Iscrizione alla newsletter di Tempi
  • La redazione
  • Modifica password
  • Modifica profilo
  • Password dimenticata
  • Privacy policy
  • Profile
  • Pubblicità
  • Registrati a Tempi
  • Registrazione completata
  • Registrazione gratuita
  • Scrivi a Tempi
News Ticker
  • [ 23 febbraio 2019 ] Formigoni, i brindisi-fotocopia dei giornali e le domande senza risposta Politica
  • [ 23 febbraio 2019 ] Formigoni. Siamo solo di fronte ad una storia criminale? Politica
  • [ 23 febbraio 2019 ] «Per le corporation l’aborto è un grosso affare a New York» Esteri
  • [ 22 febbraio 2019 ] Nasce il movimento Laici & Cristiani Società
  • [ 22 febbraio 2019 ] Formigoni. Tutte le reazioni alla condanna Politica

Sarà anche “All Egyptians”, ma la pubblicità per la Costituzione ha ben poco di egiziano

emmanuele-michela 17 dicembre 2013
Egitto, tempo di pubblicità per il referendum sulla nuova costituzione. Che nei cartelloni affissi in giro per il Cairo viene sì definita «All Egyptians», pur avendo ben poco di egiziano. In molti infatti si sono accorti che, ad esempio, non c'è donna ritratta col velo, sebbene questo indumento sia indossato da tantissime femmine, così come manchi totalmente una figura maschile con barba o baffi, anche questi diffusissimi tra gli uomini. Ma gli errori più curiosi sono legati alle cinque figure ritratte sul cartellone: tre di loro non hanno nulla di egiziano, ma sono immagini pubblicitarie di stock scelte in modo dozzinale. Le ultime due figure che completano la pubblicità arrivano direttamente da Google. Per il militare tutto a destra basta cercare sul motore di ricerca «All Egyptians» e la sua foto è una delle prime che appare. L'anziano al centro, invece, lo si raggiunge scrivendo «fellah», «contadino» in arabo. La donna che, ad esempio, sorride a sinistra con tailleur nero appare anche su un sito irlandese che promuove il lavoro tra le donne. A fianco a lei, un distinto medico dalla pelle particolarmente chiara. La sua foto arriva dagli Stati Uniti, qui appare in un articolo dedicato alla cura delle smagliature. E infine il ragazzo down, quarto da sinistra. Anche lui arriva dagli Stati Uniti, dove spesso la sua foto viene usata per pubblicità o articoli legati alla sindrome di Down.

E infine il ragazzo down, quarto da sinistra. Anche lui arriva dagli Stati Uniti, dove spesso la sua foto viene usata per pubblicità o articoli legati alla sindrome di Down.
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  • costituzione
  • egitto
  • el cairo
  • fratelli musulmani
  • google
  • mohammed morsi
  • pubblicità
Abbonati a Tempi

VIDEO

Formigoni, Sansonetti: «Condanna da Stato etico»
Altri video

LETTERE AL DIRETTORE

Noi non parliamo di scuole “cattoliche”, ma di scuole “libere” (cioè veramente cattoliche) Emanuele Boffi
Scrivi al direttore

I nostri blog

  • The East is read
    Leone Grotti
    The East is read
    Il partito comunista in Cina si impossessa anche dei morti
  • Good Bye, Lenin!
    Angelo Bonaguro
    Good Bye, Lenin!
    Le repressioni staliniane viste con occhi di bambini
  • Il Deserto dei Tartari
    Rodolfo Casadei
    Il Deserto dei Tartari
    Impegno per i migranti, silenzio su aborto a New York e su Luxuria: non va bene
  • Lettere dalla fine del mondo
    Aldo Trento
    Lettere dalla fine del mondo
    Se a muovere la mia vita non fosse Gesù Cristo ma i poveri, sarei un idiota
  • Fisco semplice
    Massimiliano Casto
    Fisco semplice
    Fatturazione elettronica: di cosa si tratta, come funziona, i servizi gratuiti
  • Terra di nessuno
    Marina Corradi
    Terra di nessuno
    Il gioco segreto dei ricordi
  • Il sugo della storia
    Giovanni Fighera
    Il sugo della storia
    Gli insospettabili devoti del Natale
  • Good Bye, Lenin!
    Angelo Bonaguro
    Good Bye, Lenin!
    Eugeniu Iordăchescu, l’angelo che salvò le chiese dalla furia comunista
  • ARTempi
    Amedeo Badini
    ARTempi
    Cinema – Mary Poppins ritorna, senza originalità ma con passione per la fantasia
  • Lettere al direttore
    Emanuele Boffi
    Lettere al direttore
    Noi non parliamo di scuole “cattoliche”, ma di scuole “libere” (cioè veramente cattoliche)

Foto


  • Incontro di presentazione del Comitato “Educare ancora”

  • Premio internazionale Eugenio Corti 2019

  • I grandi genocidi del 900. Incontro a Milano

  • Ripensare il Sessantotto. Giornata di studio e riflessione critica

  • I copti celebrano messa in Arabia Saudita per la prima volta

  • Un incontro su Caffarra da non perdere con il cardinale Scola
Altre Foto

Tempi

Contrattempi Soc. Coop.
Via Giuseppe Govone, 56
20155 Milano
P.I. 10139010960

  • Home
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • La redazione
  • Scrivi a Tempi
  • Esteri
  • Società
  • Interni
  • Politica
  • Chiesa
  • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Economia

Copyright © Tempi.it

Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più