Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994
Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241
Direttore responsabile
Emanuele Boffi
L’Azerbaigian ha bombardato oggi la storica cattedrale ottocentesca di Cristo san Salvatore di Shusha, nel Nagorno Karabakh. Il territorio dove sorge la piccola repubblica di Artsakh, la cui popolazione è a stragrande maggioranza armena, è sotto attacco azero dal 27 settembre. Più di 300 persone sono già state uccise e la metà della popolazione del Nagorno Karabakh è sfollata.
Come dichiarato da un abitante locale all’Afp «non ci sono postazioni militari né strategiche attorno alla cattedrale, perché l’hanno colpita? È un luogo davvero importante per gli armeni. Sarà Dio a giudicare». Dalle immagini diffuse su internet si può vedere che parte del tetto della cattedrale è crollato e l’interno è ricoperto di macerie.
L’offensiva dell’Azerbaigian è appoggiata dalla Turchia di Recep Erdogan, che ha già inviato nel paese islamico quattromila mercenari islamisti provenienti dalla Siria per combattere la «guerra santa» contro gli armeni.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70