Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994
Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241
Direttore responsabile
Emanuele Boffi
Fondazione Sorgente Group: capolavori dal rinascimento alla modernità raccontati da Claudio Strinati
La nuova serie “Dieci capolavori della Fondazione Sorgente Group in cinque secoli” esordisce sul web e sui social con la Madonna con Bambino benedicente del Pinturicchio e continua proponendo un’opera selezionata della Fondazione due volte al mese.
La Fondazione Sorgente Group, presieduta da Valter Mainetti e da sua moglie Paola, nell’ambito della serie “Racconti d’arte” promuove un nuovo ciclo di divulgazione della sua collezione di dipinti antichi dal titolo: “Dieci capolavori della Fondazione Sorgente Group in cinque secoli” a cura del direttore scientifico, Claudio Strinati.
L’opera che Strinati racconta nella prima puntata è la famosa ‘’Madonna con Bambino benedicente’’ del Pinturicchio, databile verso gli ultimi anni del Quattrocento, quando il grande Maestro fu incaricato dalla Famiglia Bufalini di affrescare la cappella nella chiesa romana di S. Maria in Ara Coeli.
È il periodo forse più alto del Maestro che aveva concluso l’esperienza della Cappella Sistina ed era in stretto contatto con l’altro grande protagonista dell’arte umbra del Quattrocento, il Perugino. Nell’opera c’è tutta la delicatezza e l’intimità di espressione che resero il Pinturicchio famoso e stimato. L’iconografia è collegabile all’antico tema della “Vergine del mare” per la presenza del porto, quale approdo sicuro per i naviganti e i credenti, nella caratterizzazione di Maria come Stella Maris.
Il viaggio virtuale, che viene proposto nella nuova web serie condotta da Strinati, racconta l’arte presentando grandi capolavori dal Rinascimento alla modernità, in un percorso narrativo lungo cinquecento anni.
La web serie offrirà con cadenza quindicinale, in stile divulgativo e avvincente, una selezione di dipinti antichi, come la Madonna del Pinturicchio, rappresentativi della loro epoca, che ci aiuteranno a comprendere il senso profondo della pittura antica nei suoi molteplici aspetti. Dalla pittura religiosa cinquecentesca, alla rappresentazione del femminile nel Seicento, transitando nei territori della pittura paesaggistica settecentesca, fino all’approdo alla contemporaneità del Novecento.
Il percorso storico-artistico “Dieci capolavori della Fondazione Sorgente Group in cinque secoli”, attraverso i social network e i canali di streaming video, rende l’arte accessibile a tutti. Un racconto animato dal linguaggio chiaro, semplice ed accattivante di Claudio Strinati, coadiuvato dalla regia e dalla musica di Federico Strinati.
Il video “Vergine del mare” è disponibile al link: https://www.youtube.com/watch?v=EnLgus2IH48
Gli altri video della serie “Dieci capolavori della Fondazione Sorgente Group in cinque secoli”, saranno on line a cadenza quindicinale il martedì, dalle ore 8.00 su:
Pagine Facebook:
facebook.com/dialoguesarte
facebook.com/sorgentegroup
Canale Youtube :
Bit.ly/dialoguesarte
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70