Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Estorsioni, sequestri, ruberie, donazioni e petrolio a fiumi. Ecco come lo Stato islamico ha fatto fortuna

Solo dai pozzi petroliferi conquistati in Iraq e Siria i terroristi guadagnano come minimo 1,2 milioni di dollari al giorno. La vera domanda è: «Che cosa faranno con tutti quei soldi?»

Leone Grotti
12/09/2014 - 3:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Barack Obama ha annunciato che gli Stati Uniti formeranno una coalizione per danneggiare e distruggere in via definitiva lo Stato islamico sia in Iraq sia in Siria. L’operazione, però, sarà lunga, soprattutto perché i terroristi del nuovo califfato dispongono di molti soldati e grandi quantità di denaro per comprare gli arsenali militari per difendersi.

isil-video-propagandaPIZZO PER I MUJAHEDDIN. Secondo un’indagine di Reuters, lo Stato islamico, oltre a ricevere finanziamenti da alcuni Paesi esteri (come il Qatar), riesce ormai ad autofinanziarsi con estorsioni, imposte ai cittadini delle città conquistate, vendita del petrolio e riscatti incassati dai parenti o dai governi per rilasciare le vittime dei rapimenti.
Il padrone di un negozio di alimentari a Mosul racconta all’agenzia di essersi rifiutato di pagare una specie di pizzo ai miliziani. Per convincerlo questi hanno fatto esplodere davanti al suo negozio una bomba, obbligandolo a versare 100 dollari al mese. «Chi si rifiuta alla fine viene rapito e la famiglia è costretta a pagare un riscatto. Per ogni pagamento ti danno una ricevuta dove riconoscono “il sostegno ai mujaheddin”. Chiedono soldi a tutti: piccoli mercanti, proprietari di stazioni di petrolio, proprietari di generatori di corrente, industrie, grandi fabbriche, farmacisti, dottori. Tutti devono pagare».

ESTORSIONI E PETROLIO. Nella città siriana di Mayadin, riferisce un sostenitore dello Stato islamico, Abu Hamza al-Masri, i terroristi hanno riempito le strade di checkpoint e tutte le macchine che vengono fermate devono pagare qualcosa. «Ai passeggeri viene chiesto di aprire il portafogli. Se fanno resistenza gli viene puntata una pistola alla testa», dichiara un ribelle siriano di Deir Ezzor.
Al momento, però, secondo il Brookings Doha Center, la principale fonte di guadagno dei terroristi è il petrolio. Secondo l’analista Luay Al-Khatteeb, lo Stato islamico dispone in Iraq di cinque campi petroliferi e sei in Siria, ciascuno dei quali comprende tra i 40 e i 70 pozzi. «Il petrolio viene esportato in Turchia attraverso alcune compagnie petrolifere irachene. Al momento producono circa 25 mila barili al giorno, guadagnando facilmente almeno 1,2 milioni di dollari al giorno, anche vendendo il petrolio al prezzo scontato di 25-60 dollari al barile».

LEGGI ANCHE:

Nato

Prima di cantare vittoria, leggere bene il memorandum tra Turchia, Svezia e Finlandia

1 Luglio 2022
Un poliziotto fuori dall'aula del tribunale dove si è svolta in Francia l'ultima udienza del processo a Salah Abdeslam, che partecipò alla strage del Bataclan

Bataclan, la condanna di Abdeslam non è la fine del terrorismo islamico

30 Giugno 2022

isis-foleyRICCHI SEQUESTRI. Un’altra ingente fonte di guadagno per i terroristi sono i sequestri. Secondo ABC News gli islamisti hanno appena chiesto agli Stati Uniti un riscatto di 6,6 milioni di dollari per rilasciare una cittadina americana di 26 anni. Secondo il tedesco Focus, la Francia ha recentemente pagato allo Stato islamico 18 milioni di dollari per la liberazione di quattro ostaggi francesi. Questo, senza contare il denaro rubato dalla banca di Mosul una volta conquistata la città. Secondo fonti di Reuters, i residenti possono ritirare il 10 per cento dai loro conti in banca a patto che il 5 finisca nelle tasche dei terroristi.

PAGA DEL JIHADISTA. La vera domanda da farsi, secondo l’analista della Rand Corporation Patrick Johnston, a questo punto è: «Che cosa faranno ora con tutti quei soldi?». La prima spesa è sicuramente la paga dei soldati. Se ai tempi di Al Qaeda un jihadista guadagnava appena 40-50 dollari al mese, sotto il califfato si viene remunerati con cifre che vanno fino ai 400 dollari al mese, più i contributi per moglie e figli, e 800 dollari al mese per i jihadisti stranieri. Come vengono impiegate le altre somme non si sa, anche se certo i terroristi sono sempre ben armati.

@LeoneGrotti

Tags: america stato islamicoestremismo islamicoIslamjihadobama iraqobama siriaobama stato islamicopetrolio stato islamicoStati Unitistati uniti iraqstati uniti siriastato islamico iraqTerrorismo Islamico
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Nato

Prima di cantare vittoria, leggere bene il memorandum tra Turchia, Svezia e Finlandia

1 Luglio 2022
Un poliziotto fuori dall'aula del tribunale dove si è svolta in Francia l'ultima udienza del processo a Salah Abdeslam, che partecipò alla strage del Bataclan

Bataclan, la condanna di Abdeslam non è la fine del terrorismo islamico

30 Giugno 2022

I danni della cancel culture nelle università anglosassoni, messi in fila

30 Giugno 2022
Cannabis rapporto droga onu

Il disastro della legalizzazione della cannabis nel Report sulla droga delle Nazioni Unite

27 Giugno 2022
Le conseguenze del terremoto in Afghanistan

Talebani, crisi, terremoto. In Afghanistan è piena emergenza

26 Giugno 2022
aborto america

L’America si prepara alla “notte della rabbia” sull’aborto

24 Giugno 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Augias “putiniano”? Chi semina conformismo raccoglie stupidità
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist