Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Esecuzioni di massa e fosse comuni. Il video che documenta il tipo di libertà offerto ai siriani dai ribelli islamisti

Un filmato ottenuto in esclusiva dalla Cnn mostra uomini dell'Isil interrogare otto uomini ad Aleppo. Le ultime immagini documentano che fine fa chi non risponde in modo soddisfacente

Leone Grotti
18/02/2014 - 13:14
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

siria-cnn-isil-islam«Quanti anni hai? Sei sposato? Hai figli? Vuoi rivedere i tuoi bambini?». Sono alcune delle domande che un terrorista dello Stato islamico dell’Iraq e del Levante (Isil) pone a un uomo che siede bendato in una stanza spoglia nella città di Al Bab, nel governatorato di Aleppo, Siria. Le immagini di questo interrogatorio, insieme ad altri sette, sono contenute in un video pubblicato dalla Cnn (riportato in basso) e fornito all’emittente da attivisti siriani.

PROTESTE CONTRO L’ISIL. I filmati pubblicati sono stati ritrovati nella casa di un comandante dell’Isil, chiamato “l’iracheno”, scappato nel gennaio scorso durante i violenti scontri tra i qaedisti e altre brigate combattenti in Siria. Come spiega la Cnn, i terroristi interrogano i semplici cittadini non su eventuali legami con il regime di Assad: tutte le domande mirano a sapere chi sono gli abitanti che protestano contro l’Isil per le strade e il loro durissimo dominio.

IMPOSTA LA SHARIA. Nelle zone di Aleppo che l’Isil ha strappato al governo siriano, infatti, è stata imposta la sharia, la legge islamica, insieme a un rigido codice di vita obbligatorio da seguire per tutti gli abitanti. Le donne devono indossare il velo integrale, gli uomini non possono fumare e nessuno può mancare alla preghiera del venerdì se non vuole essere punito a frustate in piazza.
«Chi c’era in strada a gridare slogan contro l’Isil?», chiede un uomo a un ragazzo bendato in un interrogatorio. «Non lo so, Dio mi è testimone». «Dì la verità, se vuoi avere salva la vita».

siria-cnn-isil-islam4ESECUZIONE DI MASSA. Non è certo cosa sia successo agli uomini interrogati ma le ultime immagini del filmato mostrano che fine fa chi non risponde in modo soddisfacente alle domande. Un terrorista dell’Isil cammina con una pistola in mano alle spalle di 14 uomini, inginocchiati sul terreno e bendati. Quando una voce fuori campo dice «Siete pronti?», l’estremista uccide tutti e 14 gli uomini, uno dopo l’altro, con un colpo di pistola alla nuca. Le vittime vengono poi buttate in una fossa comune, precedentemente scavata.
Le immagini della Cnn dimostrano, ancora una volta, che chi pretende di combattere contro il regime di Assad in nome del popolo siriano non fa che sostituire la vecchia dittatura con una nuova, islamica e forse peggiore.

«IL POPOLO SIRIANO È UNO». È improbabile che questa nuova dittatura sia ciò che i siriani vogliono. Ed è indicativo che nel sobborgo di Babbila, a sud di Damasco, dopo che ribelli e governo hanno trovato un accordo per il cessate il fuoco, la gente sia uscita ieri per le strade gridando: «Uno, uno, uno! Il popolo siriano è uno».
Secondo l’accordo, trovato dopo un anno di combattimenti inutili, il governo farà entrare nella zona aiuti umanitari, mentre i ribelli consegneranno tutte le armi pesanti e isseranno sui municipi la bandiera dello Stato siriano.

@LeoneGrotti

Tags: al qaedaaleppoassadcnndamascoestremismo islamicofosse comuniguerra siriaisilIslamribelliribelli assadribelli islamshariasharia aleppoSiriaStato islamico dell'Iraq e del LevanteTerrorismo Islamico
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Hijab calcio Francia

Sephora si schiera con le calciatrici col velo islamico: «Sono inclusive»

18 Settembre 2023

Questo piatto piatto mondo. La provocazione di Olivier Roy

17 Settembre 2023
Protesta a Istanbul contro l'uccisione in Iran di Mahsa Amini

A un anno dalla morte di Mahsa Amini il regime è ancora forte in Iran

16 Settembre 2023

Al governo francese sta sfuggendo di mano il “caso abaya”

9 Settembre 2023
abaya

Perché la Francia vieta la tunica islamica nelle scuole

29 Agosto 2023
Padre Hanna Jallouf tra i cristiani rimasti con lui a Knayeh, in Siria, nonostante i soprusi da parte dei jihadisti

«L’oro che ho trovato nel fango siriano»

27 Agosto 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

Dissonanza 7 (Ripresa)

Mauro Grimoldi
25 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist