Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Due padri? Arcilesbica e femministe contro l’utero in affitto

Diverse sigle del mondo femminista hanno scritto una lettera aperta al sindaco di Milano Beppe Sala per esprimere la propria contrarietà alla maternità surrogata

Redazione
30/10/2018 - 2:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Dopo il caso scoppiato a Milano (dove il Tribunale ha ordinato al Comune di riconoscere come “padri” di una bambina entrambi i componenti di una coppia gay) diverse sigle del mondo femminista hanno scritto una lettera aperta al sindaco Beppe Sala per esprimere la propria contrarietà all’utero in affitto e per chiedere un incontro col primo cittadino. La lettera può essere sottoscritta firmando qui. Non è la prima volta che il variegato mondo della galassia femminista contesta la maternità surrogata, indicandola come una pratica di sfruttamento delle donne.
Pubblichiamo di seguito il testo della petizione.

L’utero in affitto non è un diritto, né una tecnica di fecondazione assistita.
L’utero in affitto è sfruttamento delle donne e mercato dei bambini.
E’ messa al “lavoro” dei corpi di donne povere al servizio di donne e uomini ricchi.
L’utero in affitto toglie le madri ai figli e i figli alle madri, ed è reato in tutto il mondo tranne che in 18 Paesi.
L’utero in affitto è un “elevato disvalore” che “offende in modo intollerabile la dignità della donna e mina nel profondo le relazioni umane” (Corte Costituzionale, sentenza n. 272/2017).
E’ interesse pubblico, secondo la Consulta, che il minore conosca la verità sulle proprie origini. Per l’aspirante genitore non biologico è indicata l’adozione in casi particolari: iter che deve valere anche per le coppie dello stesso sesso (l’art. 3 della Costituzione ci dichiara uguali davanti alla legge).

LEGGI ANCHE:

Uomo con sigaro toscano

Lo sbirro canaglia che vi ruberà il cuore

5 Giugno 2022
Incendio della "Torre del Moro", Milano, 30 agosto 2021.

A Milano approvata l’esenzione Imu per immobili in uso al non profit

3 Giugno 2022

Il divieto di utero in affitto viene invece costantemente aggirato da una giurisprudenza “creativa” e fintamente progressista (tutte le sinistre d’Europa sono contro questa pratica) e da indebite iscrizioni all’anagrafe di “due padri” che hanno pagato per cancellare la madre dalla vita del bambino.
Si tratta di una “regolarizzazione” di fatto dell’utero in affitto.

Una recente sentenza del Tribunale di Milano ha ingiunto al Comune di registrare all’anagrafe una coppia di padri sulla base del superiore diritto del minore alla “bigenitorialità”: ma l’utero in affitto viola questo diritto in radice, togliendo la madre al bambino. Il superiore diritto del minore è non essere separato dalla madre.
Non si può lasciare nelle mani dei giudici una questione squisitamente politica: l’utero in affitto mina la civiltà umana, fondata sulla gratuita della relazione madre-figlio, oggi violata dai profitti del biomercato.

Gruppi e associazioni di donne in tutto il mondo sono mobilitati in una rete mondiale che chiede all’Onu di dichiarare l’utero in affitto reato universale.
Nessun gruppo o associazione di donne si è mai dichiarato a favore dell’utero in affitto.
L’opinione pubblica è in netta maggioranza contraria alla normalizzazione di questa pratica (vedi sondaggio pubblicato dal Corriere della Sera il 29 novembre 2017)
Noi donne mobilitate contro l’utero in affitto (RUA, ArciLesbica Nazionale, RadFem Italia, Snoq Genova e altre)

CHIEDIAMO
di essere audite dal Sindaco e dalla Giunta di Milano – e da tutti i Sindaci d’Italia – per esporre argomenti contro la normalizzazione di questa pratica, argomenti oscurati da una propaganda mainstream che non ha precedenti.

Foto Gay Pride da Shutterstock

Tags: arcilesbicaBeppe SalaMilanoUtero in affitto
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Uomo con sigaro toscano

Lo sbirro canaglia che vi ruberà il cuore

5 Giugno 2022
Incendio della "Torre del Moro", Milano, 30 agosto 2021.

A Milano approvata l’esenzione Imu per immobili in uso al non profit

3 Giugno 2022
Milano inquinamento

La battaglia sproporzionata e costosa di Sala contro l’inquinamento

31 Maggio 2022

I gazzettieri della morte e la manifestazione ScegliAmo la Vita a Roma

21 Maggio 2022
Giorgia Meloni

Giorgia Meloni, la femminista

3 Maggio 2022
La Commissione Giustizia della Camera ha adottato il testo base di Giorgia Meloni della legge che propone di perseguire la maternità surrogata come reato universale, anche se commesso all'estero

Utero in affitto, da quando denunciare la donna-cosa è ossessione della destra?

23 Aprile 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Fermare la guerra infinita

Carlo B. Scott Visconti
24 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist