Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Donne sotto i 30 anni, donate gli ovuli e guadagnate 5 mila dollari. «Questo annuncio ha rovinato la mia vita»

Jennifer Billock ha raccontato su Marie Claire «il mio inferno personale» dopo aver deciso di "donare" ovuli. «Spero che le giovani ci pensino su due volte. Si fanno i soldi, ma a quale prezzo?»

Benedetta Frigerio
30/05/2015 - 1:30
Società
CondividiTwittaChattaInvia

donazione-ovuli-google
La vita di una donna che decide di “donare” per soldi i suoi ovuli può essere «stravolta in soli sei mesi». Raccontando il suo calvario senza fine, Jennifer Billock smonta l’immagine edulcorata della “donatrice” altruista, propagandata dai sostenitori della fecondazione eterologa. La sua vicenda, raccontata in prima persona sull’ultimo numero della famosa rivista femminile Marie Claire, e simile a quella di tante altre donne (come raccontato dall’inchiesta di Jennifer Lahl), è cominciata con questo annuncio pubblicitario, trovato su un autobus di Chicago: “Donne sotto i 30 anni, donate i vostri ovuli e guadagnate 5 mila dollari in poche settimane”.

DONATRICE DI OVULI. Preoccupata per i debiti contratti durante gli anni di università, e convinta che il processo non doveva essere troppo faticoso se veniva presentato in quel modo, Billock decise subito di recarsi nella clinica pubblicizzata, dove diede «allo staff le foto da inserire nel catalogo dei donatori». Una settimana dopo «avevo il mio primo cliente».

«IL MIO INFERNO PERSONALE». Il processo sembrava «fantastico. Facile, indolore a parte il pizzico leggero delle iniezioni». Convinta di «aver fatto qualcosa di stupendo per un’altra persona» ed essendo «pagata profumatamente», Billock decise di rifarlo. Col tempo ne divenne come «dipendente», anche grazie «a tre medici diversi che mi dissero che aspettare una sola settimana [tra un ciclo e l’altro] era un tempo più che sufficiente». Fu così che durante un nuovo ciclo cominciò a vivere «il mio inferno personale, infilandomi aghi in varie parti del corpo e iniettando il fluido che percepivo come puro alcol etilico su una ferita aperta».

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

IPERSTIMOLAZIONE OVARICA. Nonostante il dolore, il medico incoraggiò la ragazza a procedere, convinto che se anche fosse stata allergica «la mia reazione non era così grave». Peccato che il processo comporti un rischio «del 10 per cento di causare la sindrome di iperstimolazione ovarica: le ovaie si gonfiano a causa della sovrapproduzione di ovuli». E anche se Billock non ha «sofferto le conseguenze più avverse della sindrome (la morte), il dottore mi disse che non aveva mai visto così tanti ovuli in una sola estrazione».

MATERNITÀ COMPROMESSA. La storia della ragazza non finisce qui. «Per estrarre gli ovuli i dottori introducono un ago cavo nelle ovaie» ma una volta per sbaglio «lasciarono un taglio che divenne una cicatrice spessa». I medici la mandarono a casa senza avvertimenti. «Quando poi, due settimane dopo, non riuscivo ancora a salire le scale da sola, tornai in ospedale. Ma mi dissero che si trattava di un problema legato all’anestesia». Invece, un mese dopo, Billock era di nuovo ricoverata: «Avevo una cisti che si era formata sopra la cicatrice ed ero collassata perché era scoppiata».
A quel punto la ragazza si ritrovò a dover fare una scelta radicale dalle conseguenze gravi: ignorare il problema, permettendo la formazione di altre cisti, rimuovere la cicatrice con seri rischi oppure le ovaie. «In ogni caso – continua la ragazza – le mie ovaie erano danneggiate. In ogni caso sarebbe stato difficile avere figli. In ogni caso avevo paura». Oggi Billock non ha «ancora provato ad avere figli», perché «so che c’è un’alta probabilità che finisca in un disastro».

«TANTI SOLDI, MA A CHE PREZZO?». Billock non cerca scuse perché «questo è il mio fardello da portare, e mio soltanto, il risultato delle mie decisioni. Devo farci i conti ogni giorno». Quello che le dà fastidio, però, «è vedere la pubblicità positiva che nei media si fa alla donazione di ovuli o sentire donne che gridano gioiosamente dai tetti quanto è facile questo processo. Mi rende furiosa. Anche Sofia Vergara e Nick Loeb, che hanno congelato embrioni in modo spettacolare e legale, mi hanno gettato in una spirale di collera. Non è sempre così facile. A volte le cose vanno male. La mia sola speranza è che le giovani donne comincino a pensarci due volte prima di donare. È vero, si fanno i soldi e magari puoi anche rendere qualcun altro felice. Ma a quale prezzo?».

@frigeriobenedet

Tags: chicagodonazione ovulifecondazione eterologaiperstimolazione ovaricaovuliUtero in affitto
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Manifestazione contro la maternità surrogata e l'utero in affitto

Utero in affitto. «I figli non si comprano, non si vendono e non si donano»

1 Giugno 2023
Manifestazione delle Famiglie Arcobaleno a Roma a favore della maternità surrogata

Maternità surrogata. Mirabelli: «Non è dalla committenza che può nascere il diritto»

26 Maggio 2023
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen nell’aula del Parlamento di Strasburgo

Il trucco di Bruxelles per rifilarci l’utero in affitto mostra cosa c’è in gioco alle Europee

23 Maggio 2023
Due visitatori della fiera Wish for a baby a Milano

La fiera dove si vendono «bambini da sogno» è un incubo

22 Maggio 2023
Wish for a baby surrogata

La mostra dell’utero in affitto travestita da fiera della fertilità a Milano

12 Maggio 2023
25 febbraio 2014, i quotidiani in Uganda aprono con la notizia della firma del premier Yoweri Museveni a una legge che prevede l’ergastolo per gli omosessuali

“L’Italia come l’Uganda”. Lo strabismo dell’Europa sui gay

22 Aprile 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Come invertire la rotta radical ambientalista dell’Unione Europea
    Raffaele Cattaneo
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Così per tanti cattolici la fede ha smesso di comunicare con la politica
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Cari costano alla Germania opportunismo merkelliano e fanatismo green
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango
    Marianna Bighin

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist