Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Dino Baggio: «Conte è un vincente, ma occhio alle insidie»

«Conte ha un carattere molto forte, ha personalità, è un vincente». Queste le parole usate da Dino Baggio per descrivere il compagno di squadra e poi avversario Antonio Conte. Anche un commento sulle sue vecchie squadre: Inter, Lazio e Parma. E su quella attuale: «Il Padova prende esempio dal Barcellona»

Daniele Guarneri
05/10/2011 - 17:02
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Dino Baggio, classe 1971, è stato uno dei più bravi centrocampisti italiani a cavallo del 2000. In Serie A ha disputato 330 partite e segnato 24 gol. Nei migliori anni ha giocato con il Parma, ma prima dei biancocrociati ha vestito la maglia della Juventus con la quale si è reso protagonista della vittoriosa cavalcata in Coppa Uefa, segnando 3 gol nella doppia finale con il Borussia Dortmund. A Parma è passato negli anni migliori, quelli con Nevio Scala, sempre in lotta per il titolo italiano e la Uefa contro gli ex compagni della Juve. E di un ex compagno ha parlato con Tempi.it, l’amico Antonio Conte, oggi sulla bocca di tutti, presente sulle prime pagine dei quotidiani sportivi, artefice di un bellissimo inizio di campionato. «Lo conosco bene Antonio, ho giocato con lui un paio d’anni, è un ragazzo eccezionale, lavora molto, si impegna, ha grande professionalità e un carattere forte».

Tutte caratteristiche essenziali per sedere sulla panchina bianconera. Ma che differenze ci sono tra lui e Ferrara? Anche l’attuale tecnico dell’Under-21 prima di allenare ha indossato la maglietta bianconera?
«Conte ha un carattere più forte, e poi è arrivato alla Juve dopo una discreta gavetta in altre società, Ferrara no. Hanno metodi di allenamento diversi, i giocatori a disposizione dell’attuale allenatore sono diversi. Antonio lavora molto sulla testa dei suoi ragazzi più che sulle loro gambe. È arrivato in un momento critico e quindi non può permettersi cali di concentrazione e per ora ce la sta facendo».

Quali pregi e che difetti vuole sottolineare nella squadra di Conte?

«Né pregi né difetti. Dico solo che siamo all’inizio del campionato, la strada è ancora lunga e non bisogna montarsi la testa e tutti, dall’allenatore all’ultimo giocatore, stanno mantenendo un profilo basso. Questo è un pregio. Per il momento non si parla di scudetto, si gioca partita dopo partita. E poi, agli avversari della Juve dico di fare attenzione allo Juventus Stadium: è davvero il dodicesimo uomo in campo».

Nella sua carriera ha giocato anche con Inter, Parma e Lazio. Come vede queste formazioni?
«Per l’Inter la vedo dura. Hanno vinto tantissimo per 6 anni e ora è naturale un calo, sia fisico sia mentale da parte dei giocatori. La Lazio è una buonissima squadra, ottimo allenatore, uno spogliatoio unito che sa difendersi anche dalle critiche esterne. Lo hanno dimostrato dopo le dimissioni di Reja: respinte da presidente e spogliatoio. Possono togliersi delle soddisfazioni e se domenica prossima vincono il derby si renderanno conto ancora di più del loro potenziale. Il Parma si sta riprendendo dalla crisi di questi ultimi anni. Devono fare ancora tanta strada e servono ulteriori investimenti per raggiungere i fasti di un tempo, ma sono sulla buona strada. Il Parma è una squadra che deve tornare in Europa, è il suo habitat naturale».

LEGGI ANCHE:

Massimiliano Allegri

Cosa suggerisce al futuro governo il caso della derelitta Juve

8 Ottobre 2022
Var Juventus Salernitana

Il Var non ha salvato il calcio, anzi

13 Settembre 2022

Oggi di cosa si occupa, lavora ancora nel mondo del calcio?
«Sì, non posso farne a meno. Lavoro con il Padova calcio, insegno tecnica ai ragazzi della Primavera e agli Allievi. Stiamo cercando di seguire l’esempio del Barcellona, ci concentriamo di più sulla tecnica che sul fisico. Sono stufo di vedere calciatori grandi e grossi che non sanno stoppare una palla. È un ritorno all’antico, fino a 15 anni fa si ragionava così, e il calcio italiano funzionava benissimo».

Tags: conteInterJuventusjuventus stadiumlazioparma
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Massimiliano Allegri

Cosa suggerisce al futuro governo il caso della derelitta Juve

8 Ottobre 2022
Var Juventus Salernitana

Il Var non ha salvato il calcio, anzi

13 Settembre 2022
L'attaccante del Milan Oliver Giroud contrastato dal difensore dell'Inter Milan Skriniar durante Milan-Inter del 19 aprile 2022

Massima serie, minima resa

13 Agosto 2022
Milan scudetto striscione

Ci mancava l’inchiesta sullo striscione dei calciatori del Milan

25 Maggio 2022
Andrey Arshavin estrae il bigliettino con il nome del Manchester United. Il sorteggio dovrà essere ripetuto (foto Ansa)

Il sorteggio sbagliato di Champions ci dice che la burocrazia è la morte dello sport

14 Dicembre 2021
Giocatori della Lazio esultano davanti al settore ospiti nello stadio di Bergamo (foto dall'account Twitter @OfficialSSLazio)

Se tifi Lazio non puoi entrare in Francia

3 Novembre 2021

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Sugli stipendi dei prof la retorica può fare più danni delle gabbie salariali
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist