Cristiani perseguitati: perché il mondo ha paura della semplice verità detta dalla Merkel?
È difficile trovare qualcuno a cui Angela Merkel stia simpatica ma è ancora più difficile trovare qualcuno che sappia accettare la verità. Scrivere che la cancelliera tedesca è stata duramente contestata non è una notizia di per sé, succede molto spesso. Ma questa volta la Merkel non è stata bersagliata dalle critiche perché parlava di rigore e austerità, mettendo da parte la crescita dell’Unione Europea, ma solo perché ha detto una piccola semplice verità: «Il cristianesimo è la religione più perseguitata al mondo».
NON L’AVESSE MAI DETTO. La cancelliera ha pronunciato queste parole il 5 novembre a un incontro della Chiesa protestante tedesca e ha scatenato un finimondo. Jerzy Montag, avvocato del partito dei Verdi, ha reagito affermando che «la Merkel si sbaglia e comunque dire queste cose non è di aiuto». Moltissimi attivisti per i diritti umani da ogni parte del mondo hanno subito precisato che non serve a niente fare classifiche di quanto una religione sia perseguitata rispetto alle altre. Human Rights Watch si è affrettata a ricordare che sono duramente perseguitati anche i musulmani in Myanmar, gli ebrei in ogni parte del mondo e i membri del Falun Gong in Cina (dove comunque i cristiani non se la spassano di certo).
DOVE STA IL PROBLEMA? Niente da dire sul contenuto delle filippiche degli attivisti ma perché queste reazioni? Come riportato dal Rapporto sulla libertà religiosa nel mondo di Aiuto alla Chiesa che soffre (Acs) presentato poche settimane fa, tre casi di discriminazione su quattro, cioè il 75 per cento del totale, riguardano i cristiani. Non è una gara a chi viene perseguitato di più, è una fredda statistica. Perché la Merkel, che ha dichiarato anche che «la protezione dei cristiani nel mondo è un importante punto della nostra politica estera» e che «per me la fede è molto importante», non dovrebbe dirlo? Perché agli attivisti di Human Rights Watch dà tanto fastidio? Perché il mondo si scandalizza e non dice invece neanche una parola su questa copertina di Charlie Hebdo? Chissà.
Articoli correlati
6 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
come cattolici praticanti, stiamo lentamente assistendo alla progressiva conquista del mondo da parte del MALIGNO ! con tutte le manifestazioni piu’ perverse che portano immenso dolore al nostro BUON CREATORE (vedasi continui messaggi mariani nel mondo)!!
forza , mai disperarsi , il CREDENTE ha la CERTEZZA che il male MAI PREVARRA’!!!!
attendiamo invece la sua venuta (prossima) con tanta preghiera e carita’!
Questa notizia non è stata quasi neanche ripresa sui giornali. In google news alla voce “merkel cristiani” escono solo 2 notizie. Di sicuro i cristiani (e i cattolici in particolare) non godono dell’ottima stampa di Obama.
E’ triste vedere cmq come molti italiani siano completamente accecati dall’anticlericalismo e lo stesso dicasi di alcuni partiti/ong che di fronte ad un possibile dato di fatto grave (non ho verificato l’info) dicono “beh..capita anche ad altri”. E’ indice di una prepotenza non indifferente. In fin dei conti non si sta parlando di banalità, ma di persecuzioni morali o fisiche.
Hanno ragione di scandalizzarsi.
Come si permette, la Merkel, di disturbare e dare ombra ai preparativi delle omo-nozze planetarie ed ecosostenibili?
Al rogo (legna riciclata e FAP)