Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Contestate le [link url=https://www.tempi.it/contestate-le-sentinelle-in-piedi-in-diverse-piazze-italiane-insulti-sputi-e-bestemmie-ora-dite-voi-chi-sono-i-violenti#.VDJgKil_tQY]Sentinelle in piedi[/link] in diverse piazze italiane. Insulti, sputi e bestemmie. Ora dite voi chi sono i violenti

Cosa è successo ieri a Bologna, Torino, Aosta, Rovereto. Città per città, la difficile giornata dei veilleurs italiani

Redazione
06/10/2014 - 11:21
Società
CondividiTwittaChattaInvia

sentinelle-in-piedi-sienaIl ritrovo delle Sentinelle in piedi di ieri in cento piazze italiane ha subito contestazioni e aggressioni in diverse città. Le sentinelle, il movimento apartitico e aconfessionale che contesta civilmente e democraticamente il ddl Scalfarotto sull’omofobia, ha svolto le proprie veglie secondo la consueta modalità, pacifica e ordinata, ma questo ha provocato la reazione di alcuni contromanifestanti organizzatisi al solo fine di disturbare l’evento.
Eugenia Roccella, parlamentare di Ncd, ha annunciato che presenterà un’interrogazione parlamentare su «un attacco vergognoso, oltretutto pianificato e organizzato».

BOLOGNA. A Bologna (cui si riferisce il video qui sotto di Radio Città del Capo) durissima contestazione da esponenti delle associazioni Agedo Bologna, Arcigay “Il Cassero”, ArciLesbica Bologna, Boga Sport, Bugs Bologna, Famiglie Arcobaleno Emilia Romagna, Komos – Coro Gay di Bologna, Migrabo Lgbt, Mit, sostenute anche da esponenti dell’Aula C e del Tpo. Le Sentinelle (un centinaio) sono state costrette a cambiare piazza e a trasferirsi da piazza San Francesco a Piazza Galvani, dove, accerchiate dai contestatori, hanno proseguito faticosamente la loro veglia, protette dalle forze dell’ordine. Infiniti gli insulti («merde!», «puttane!», «andate a scopare!») e gli sputi contro i veilleurs italiani. Lanci di oggetti e bottiglie hanno rischiato di colpire anche alcuni bambini (che sono stati fatti immediatamente allontanare).
Ci sono state cariche delle polizia contro i contromanifestanti e scontri tra i contestatori e alcuni militanti di Forza Nuova. Le Sentinelle hanno cercato di terminare la manifestazione, pur in un clima difficile, bersagliati da bestemmie e insulti di ogni tipo. Il portavoce ha raccontato che «circa ottanta persone non hanno potuto raggiungere la piazza per il caos, mentre molte famiglie con bambini sono state costrette a uscire. Una mamma che spingeva una carrozzina con un bambino di un anno è stata coperta di insulti e sputi: questo è il fatto che più di tutti ci ha addolorato».

LEGGI ANCHE:

Nessuna discriminazione anti Lgbt al liceo Ariosto di Ferrara

31 Gennaio 2023
Manifestazione contro il razzismo

In principio era la vittima

17 Novembre 2022

TORINO. Il clima, in piazza Carignano, a Torino, è stato da subito pesante, anche per efetto della mobilitazione che le associazioni minori del mondo gay e l’extrasinistra avevano lanciato da giorni. Dapprima alcuni contromanifestanti (di una manifestazione, giova ricordarlo, non autorizzata: la piazza era stata concessa ufficialmente alle Sentinelle) hanno cercato di accostarsi alle Sentinelle con cartellli e con l’obiettivo di scimmittare la veglia con la lettura di fumetti. Quando la Polizia li ha allontanati, civilmente, sono come da copione partite le pesanti contestazioni. Senza che dal fronte delle Sentinelle si registrasse reazioni. Alcuni partecipanti alle Sentinelle, particolarmente scossi dal clima, hanno ceduto alle lacrime (rassicurati dagli agenti: «Non sanno più cosa dire, per questo vi insultano»). Va fatto rilevare che, dal fronte delle Sentinelle, protagonista l’ex consigliere regionale Giampiero Leo, s’è tentato una mediazione, anche aprendo a possibili momenti di confronto pubblico, la risposta della contromanifestazione è stato l’insulto e la delegittimazione. Pesanti le parole contro le Sentinelle, dall’invito «a tornare nelle vostre chiese vuote» fino all’accusa di essere «omofobi responsabili della cultura d’odio che porta ai suicidi di tanti ragazzi». Un paio di minuti prima dello scoccare dell’ora di veglia, intelligentemente, la polizia ha consentito a quanti premevano contro le transenne (ci sono stati diversi tentativi di sfondarle) potessero mettere in scena la “riconquista della piazza” con tanto di sventolie di bandiere arcobaleno e bandiere di Rifondazione Comunista. Il “Torino Pride”, il cartello che raccoglie le principali organizzazioni lgbt subalpine, si è dissociata dalla contromanifestazione, con parole forse più gravi, per quanto felpate: «Gli intenti delle Sentinelle sono discriminatori, ma non abbiamo voluto essere presenti per non riconoscerli come antagonisti. L’omofobia non deve avere più cittadinanza in Italia» (Marco Margrita).

sentinelle-in-piedi-tempi-copertinaAOSTA. Ad Aosta, la veglia è stata disturbata da un flash mob di diverse associazioni arcobaleno (Arcigay, Flc-Cgil, “L’altra Valle d’Aosta”, Rifondazione comunista, “Dora”, “Arci VdA”,”Articolo 3″ e “Comitato si può fare”). Come raccontano le cronache locali, «l’immagine, per chi attraversava piazza Chanoux, ha destato un po’ di sconcerto, da una parte le silenziose “Sentinelle” dall’altra gli attivisti che, animati da Francesco Lucat, segretario della Federazione della sinistra della Valle d’Aosta, “cantavano” canzoni partigiane, ma anche di Raffaella Carrà, di Rino Gaetano e Fabrizio De Andrè, facevano i girotondi, si sdraiavano per terra per poi baciarsi ed abbracciarsi collettivamente. Un’attivista, con la scusa di fotografare le “Sentinelle”, ha poi cercato di superare il limite imposto ed è stata fermata dal commissario capo della Polizia di Aosta Donato Marano, che era in borghese: la donna si è messa ad urlare, asserendo di essere stata minacciata e strattonata, ed ha rifiutato di dargli un documento per essere identificata. Gli attivisti si sono quindi avvicinati tutti insieme verso le Forze dell’ordine arrivando così a pochi metri dalle “Sentinelle”, rimaste imperturbabili: alla fine, di fronte alla prospettiva di essere accompagnata in Questura per l’identificazione, la donna ha tirato fuori la sua carta d’identità, mentre gli altri manifestanti di sinistra hanno iniziato a discutere con Marano, mentre una bimba piccola che, giocando con un palloncino, ha superato la barriera ed è finita a giocare proprio in mezzo alle “Sentinelle”. Un secondo tentativo di superare la barriera, da parte di alcuni attivisti, c’è stato quando uno dei manifestanti delle “Sentinelle” ha accusato un malore: in piazza è arrivata un’ambulanza del “118” ma l’uomo, ripresosi, si è poi seduto insieme ai soccorritori. Durante il discorso finale delle “Sentinelle” gli attivisti hanno fischiato e fatto applausi di scherno ma sono stati mantenuti comunque a distanza da parte di Polizia e Carabinieri e non si sono così verificati scontri: “beh, un po’ di casino lo abbiamo fatto, no?” hanno detto due manifestanti mentre lasciavano la piazza».

ROVERETO. A Rovereto un gruppo di anarchici ha intimato alle Sentinelle di abbandonare la piazza, nonostante queste ultime avessero l’autorizzazione della questura. Dopo insulti, spintoni, minacce, lanci di uova, gli aggressori hanno rovinato il materiale con cui le sentinelle sono solite spiegare le ragioni della loro iniziativa. La polizia, arrivata solo in un secondo momento, ha potuto solo constatare i danni causati dagli aggressori. Due persone, tra cui un sacerdote, sono state condotte in ospedale dopo le aggressioni per il setto nasale fratturato.

sentinelle-genova.JPG01GENOVA. Un folto numero di persone dei centri sociali e dell’arcigay (foto sopra) ha pesantemente e continuamente disturbato il regolare svolgersi della veglia. Mentre le sentinelle vegliavano leggendo un libro in silenzio, molti giovani si sono inseriti tra loro, disturbando la lettura, anche con cani, insultando e deridendo i veglianti, mimando scene erotiche, e creando capannelli. Un fumogeno, poi spostato dalle forze dell’ordine, è stato lanciato contro il bastone di una persona invalida che partecipava alla veglia. Una parte dell’area coperta dalle sentinelle è stata completamente invasa dai contromanifestanti. Anche in quella zona, sebbene attorniati, i partecipanti sono rimasti impassibili, senza rispondere alle provocazioni. Tutta la veglia si è svolta tra cori e rumore. Al termine, il saluto finale del portavoce è stato nuovamente coperto di cori e grida. Vari adesivi LGBT sono stati applicati sul banner manifesto delle Sentinelle, che poi è stato rotto.

PISA. A Pisa la manifestazione è stata interrotta dalla Digos dopo 35 minuti. Appena iniziata la veglia, infatti, un gruppo di contestatori, probabilmente appartenenti ai centri sociali, hanno cominciato ha urlare slogan, insulti e bestemmie contro le Sentinelle che sono state “accerchiate” dai manifestanti mentre le forze dell’ordine, anziché intervenire, hanno chiesto alle Sentinelle di lasciare la piazza.

NAPOLI, MILANO, TRIESTE. A Napoli, insulti, spintoni, urla, lanci di uova. È dovuta intervenire la polizia per placare gli animi. Anche a Milano e Trieste le contestazioni sono state pesanti con insulti e minacce di ogni tipo.

Tags: arcigayddl scalfarottoOmofobiasentinelle in piedi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Nessuna discriminazione anti Lgbt al liceo Ariosto di Ferrara

31 Gennaio 2023
Manifestazione contro il razzismo

In principio era la vittima

17 Novembre 2022

Non avremmo voluto sapere niente del caso transfobia al liceo Cavour

11 Novembre 2022
Gattuso intervista Corriere

Ringhio ma non mordo. Che noia il Gattuso a colloquio con Veltroni

9 Giugno 2022
La Madonna blasfema, un manichino a grandezza naturale a seno nudo che scimmiotta la Vergine Maria, portata in “processione” al Pride di Cremona

La Vergine blasfema al Pride e i cristiani sotto terra

7 Giugno 2022
PSG gay pride Gueye

Quanto è ipocrita il gaywashing nel calcio

23 Maggio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Propaganda sui giornali e altri segnali della penetrazione cinese in Italia
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist