Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Cile. La potente protesta delle “donne vestite di bianco” contro l’aborto: «È la violenza peggiore»

Le Mujeres de Blanco invadono contro la nuova legge proposta dalla presidentessa Bachelet: «La verità non schiaccia né condanna, ma permette l'inizio di una nuova vita»

Benedetta Frigerio
18/04/2015 - 3:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

cile-aborto-protesta-screenshot

Salute materna da migliorare, operazioni clandestine rischiose da eliminare, privilegi dei ricchi da annullare. Esattamente con gli stessi argomenti usati 50 anni fa, il Cile è riuscito a portare in Parlamento un disegno di legge che prevede la legalizzazione dell’aborto. La maggioranza del paese è ancora antiabortista, così, visti i fallimenti dei passati tentativi, la presidentessa socialista Michelle Bachelet ha cercato di legalizzare la pratica presentando il testo come “soft”. L’aborto potrà essere praticato solo entro la dodicesima settimana, quando è a rischio la vita della madre, per gravidanze conseguite a stupri e in caso di malformazioni del nascituro.

«HO ABORTITO A 19 ANNI». L’ampio fronte del “no” è stato subito definito da Bachelet come quello dei cattolici reazionari. Ma l’opposizione si è mostrata lontanissima dal cliché progressista: «Ho abortito quando avevo 19 anni», ha dichiarato all’Aci María Zamorano Valenzuela, una delle centinaia di donne vestite di bianco che il mese scorso hanno cominciato a invadere le piazze di Santiago del Cile. Ferme, in silenzio, le “Mujeres de Blanco” hanno dato vita davanti alla residenza del presidente della Repubblica a una forma di protesta di grande impatto.

«LA VIOLENZA PEGGIORE». Tenevano in mano un scatola bianca con una croce e sopra scritto il nome del bambino abortito, mentre al centro della piazza tre ballerine vestite di rosso danzavano. «Si tratta di un’azione di luce. Il nostro obiettivo è la luce, che in ultima analisi è la verità, il suo splendore», ha spiegato Paz Vial, una delle ideatrici della manifestazione. «La verità deve emergere perché altrimenti appare tutto informe, torbido e oscuro (…). Secondo Bachelet un terzo delle donne sperimentano una qualche forma di violenza sessuale o psicologica. Beh, crediamo che non ci sia violenza peggiore di quella che subisce una donna quando è spinta a uccidere il figlio in grembo».

UNA NUOVA VITA. Anche per questo le donne hanno scelto di rappresentare con le scatole le bare, senza nascondere «la verità: che l’aborto è la morte di un innocente, una morte bianca. E ogni donna che ha abortito, ha il diritto alla verità e alla speranza. Ma non ci può essere alcuna speranza fondata su una menzogna». Come dimostra la partecipazione alla protesta di chi è pentito di aver abortito: «Stavo molto male e nessuno mi ha aiutata. Sono andata a cercare aiuto presso l’ufficio comunale e sono stata trattata molto male, così ho scelto quella che mi sembrava la via più facile. E ho pagato un caro prezzo, un dolore da cui non mi separerò mai», ha affermato Valenzuela.
Vial ha quindi aggiunto che «la verità non schiaccia né condanna, ma permette l’inizio di una nuova vita». Fra le donne vestite di rosso c’era invece Ana Maria Vela, che ha spiegato di aver ballato rappresentando un feto. Mentre una passante ha reagito così: «Se mia figlia fosse violentata e rimanesse incinta, vorrei sostenerla e chiederei il carcere per lo stupratore, non la morte per un bambino innocente».

@frigeriobenedet

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

LEGGI ANCHE:

Manifestazione pro aborto a Parigi

L’aborto nella Costituzione francese farebbe a pezzi il patto sociale

24 Gennaio 2023
Manifestante pro-life negli Usa all'annuale Marcia per la vita

Lode ai pro-life americani: da 50 anni in marcia per «celebrare la vita»

21 Gennaio 2023
Tags: Abortocile
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Manifestazione pro aborto a Parigi

L’aborto nella Costituzione francese farebbe a pezzi il patto sociale

24 Gennaio 2023
Manifestante pro-life negli Usa all'annuale Marcia per la vita

Lode ai pro-life americani: da 50 anni in marcia per «celebrare la vita»

21 Gennaio 2023
La consegna della pillola per l'aborto in una puntata di Grey's Anatomy

Evviva, ora Hollywood ci dà dentro con l’aborto. Ma non è abbastanza woke

26 Dicembre 2022
aborto Nigeria Boko Haram

L’esercito nigeriano ha organizzato l’aborto di massa dei figli di Boko Haram

14 Dicembre 2022
Una delle foto pro aborto pubblicate da Mya Network

Come si vede da questa foto in cui non ci sono embrioni, gli embrioni non esistono

28 Novembre 2022
Selfie di Viktor Orbán con alcuni giovani sostenitori di Fidesz

Viktor Orbán, leader con destrezza

22 Novembre 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il problema di Renzi e Calenda, seminatori di vento
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist