Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Chiese bruciate, 50 cristiani uccisi, preti rapiti: è l’inferno nigeriano

Nell'ultimo mese i jihadisti e i miliziani Fulani hanno compiuto una strage nello Stato di Kaduna. «Sparavano anche a chi cercava di raccogliere i cadaveri per i funerali»

Agnese Costa
31/03/2022 - 6:23
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Funerali di massa in Nigeria dopo un attentato del 2020 nello Stato di Borno

Non solo Ucraina. Sebbene i riflettori siano puntati tutti su Kiev, i conflitti nel mondo proseguono ad alta e bassa intensità. Colpendo civili innocenti anche ben oltre le nostre latitudini. Non fa eccezione la Nigeria, dove nello Stato di Kaduna (nel nord del paese) si sono intensificate le violenze contro la popolazione cristiana. Intensificate, dicevamo, perché sono anni che i terroristi legati alle milizie islamiche agiscono con rapimenti, massacri, attacchi, razzie. Quando nel 2000 la sharia venne reintrodotta in 12 Stati del nord (tra i quali, appunto, quello di Kaduna) le tensioni riesplosero. Kaduna divenne poi tristemente noto alle cronache per essere lo Stato nigeriano della “strage di Pasqua” del 2012, quando un’autobomba colpì una chiesa della capitale uccidendo decine di fedeli presenti alla celebrazione pasquale.

Cinquanta cristiani uccisi, 100 rapiti

Da allora è stato un crescendo di orrore, peggiorato dalle difficili relazioni etnico-sociali tra i Fulani, pastori nomadi di fede musulmana, e le altre etnie prevalentemente cristiane della regione. La presenza dei jihadisti di Boko Haram, quella dell’Iswap (l’autoproclamato Stato islamico dell’Africa dell’ovest), le azioni terroristiche dei guerriglieri Fulani (spesso con la complicità di alcuni membri della polizia di sicurezza nazionale) fa il resto, rendendo l’area una tra le più pericolose al mondo.

Gli ultimi episodi sono triste attualità. Lunedì l’assalto ad un treno che viaggiava sulla rotta Abuja-Kaduna (almeno dieci le vittime accertate, ancora un centinaio i dispersi). Il 26 marzo l’attacco all’aeroporto della capitale, preceduto la notte prima dagli assalti ad alcuni villaggi con l’uccisione di 50 civili e il rapimento di oltre cento persone. Quello dei rapimenti per riscatto o a fini propagandistici è solo l’ennesimo tassello della guerra che i jihadisti portano avanti in Nigeria: nelle scorse settimane nello Stato di Kaduna sono stati sequestrati infatti altri due sacerdoti cattolici, don Joseph Akete Bako (parroco di Kudenda) e don Felix Zakari Fidson, della diocesi di Zaria. E prima di loro moltissimi altri preti, seminaristi o semplici studenti sono stati rapiti o uccisi (su Tempi ne abbiamo scritto qui e qui) in tutto il paese.

LEGGI ANCHE:

Talebani controllano le strade di Kabul in Afghanistan

L’Afghanistan dei talebani compie un anno. «La gente è disperata»

15 Agosto 2022
Simulazione di una esecuzione capitale in Arabia Saudita

Record di decapitazioni in Arabia Saudita: 120 uccisi in sei mesi

15 Agosto 2022

Cronache spietate, difficili da raccontare: nei villaggi colpiti il 25 marzo, i guerriglieri hanno poi impedito perfino i funerali delle vittime, sparando su tante famiglie – anche donne e bambini – che seppellivano i loro morti.

«Il governo della Nigeria non fa nulla»

Come riportato dall’Agenzia Fides, la comunità cristiana nigeriana si sente sempre più abbandonata dalle istituzioni. Lo documentano le parole del pastore John Joseph Hayab, presidente della Christian Association of Nigeria: «Siamo in lutto per i continui episodi di assassini, rapimenti, banditismo, commessi nel nostro Stato senza che vi sia alcuna azione sostanziale da parte del governo e delle forze di sicurezza». Ancora: «Il nostro Stato ha perso diverse vite negli ultimi quattro anni, mentre i politici mostrano a malapena empatia o preoccupazione per le vittime, visto che la risposta del governo è solo sui media. Purtroppo, però, i morti non possono leggere né ascoltare le notizie».

La spirale di violenza in Nigeria non colpisce solo Kaduna ma tutta la Nigeria. Migliaia le vittime cristiane accertate ogni anno, oltre trecento le chiese distrutte, centinaia le studentesse rapite e poi costrette a convertirsi all’islam e a diventare schiave dei guerriglieri. Anche la comunità musulmana però ha i suoi lutti, visto che il fanatismo non risparmia coloro che rifiutano l’integralismo. Ma tutto questo, ora, rimane fuori dai nostri radar. Proprio come quanto accade in Siria o Yemen o Afghanistan. Troppo lontano per contare, per spaventarci o per meritare almeno la nostra empatia.

Foto Ansa

Tags: Cristiani PerseguitatifulaniIslamkadunaNigeriaTerrorismo Islamico
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Talebani controllano le strade di Kabul in Afghanistan

L’Afghanistan dei talebani compie un anno. «La gente è disperata»

15 Agosto 2022
Simulazione di una esecuzione capitale in Arabia Saudita

Record di decapitazioni in Arabia Saudita: 120 uccisi in sei mesi

15 Agosto 2022
L'arcivescovo emerito di Hong Kong, il cardinale Zen

Hong Kong processa il cardinale Zen

13 Agosto 2022
Manifestazione in Francia nel 2020 contro il terrorismo islamico dopo l'uccisione di Samuel Paty

È il jihadismo l’ideologia terrorista più pericolosa d’Europa

11 Agosto 2022

Botta e risposta a colpi di velo tra influencer islamiche e cristiane

6 Agosto 2022
Ayman al Zawahiri, durante un messaggio diffuso in occasione dell'anniversario degli attacchi agli Stati Uniti dell'11 settembre 2001

La morte di Al-Zawahiri, il Trotskij di Al Qaeda

2 Agosto 2022

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Enrico Letta, l’ispettore Clouseau chiamato a commissariare il Pd
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist