Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home News

La buona squola. Cosa c’è su Tempi in edicola

Educare ai tempi della diseducazione, un viaggio nelle zone del terremoto (con interviste a Zingaretti e Castelli), il ritorno del Kaiser Cav. Questo e molto altro sul numero in edicola

Redazione
31/08/2017 - 4:00
News
CondividiTwittaChattaInvia

buona-squola-tempiIl nuovo numero del settimanale Tempi – in edicola da oggi, giovedì 31 agosto, a Milano e Roma e nel resto d’Italia a partire da venerdì (gli abbonati possono già leggerlo e scaricarlo qui) – è dedicato alla squola (con la q) e all’educazione.
Come sopravvivere alla consueta riapertura delle aule studentesche, fra scioperi annunciati, professori decimati, ministri diseducatori che hanno smantellato il cuore umanistico della cultura nazionale. Proposta: tornare alle vecchie maniere.

NON APRITE QUELLA SQUOLA. Breve saggio di resistenza alla diseducazione anti italiana
L’editoriale di Alessandro Giuli

CON IL LORO DESTINO SULLE SPALLE. È una costante dolorosa, quella della vita interrotta, divelta e fattasi esilio da colle a colle, da paese a paese, da chiesa a rocca, da monte a valle. Ma quanta dignità e fierezza grida l’Appennino ridotto a macerie umane. Un viaggio appello per onorare e farsi carico di un patto fondante la Nazione
Di Vittorio Robiati Bendaud

ECCO COSA RESTA SALDO QUANDO TUTTO TREMA. La forza robusta di una comunità ferita sta scrivendo una nuova pagina di storia. «Ho l’impegno etico inderogabile di non tradirla». Intervista al governatore del Lazio Nicola Zingaretti
Di Caterina Giojelli

LE MARCHE SQUASSATE DALL’IMMOBILISMO. La situazione tragica di una Regione ostaggio di figli, figliastri e burocrazia. «Qui si rischia la fine di Santa Maria in Pantano». Intervista al sindaco di Ascoli Guido Castelli
Di Caterina Giojelli

LA CAMPAGNA AUTUNNALE DEL KAISER CAV. La legge elettorale e la ritrovata sintonia con Angela Merkel, «che ha capito che Berlusconi è il punto di stabilizzazione per l’Italia e l’Europa». Intervista al “fondista” Renato Brunetta
Di Alessandro Usai

OPERAZIONE ODESSA. Una club house per gli investimenti italiani nella città ucraina. È l’ultimo progetto del gruppo Copernico dell’imprenditore Pietro Martani che gestisce spazi di co-working in un mondo dove i luoghi di lavoro sono sempre più immateriali
Di Mariarosaria Marchesano

TI CHIAMERÒ ISMAELE. Non si può sempre e solo vivere sopra il pelo d’acqua della normalità. È necessario lasciare il porto per una traversata in compagnia di marinai coraggiosi che percorrano l’oceano alla ricerca della pericolosa balena bianca. Celebrazione melvilliana dell’educazione intesa come caccia azzardata a un senso ardente e spalancato
Di Annalisa Teggi

TRASMETTERE LA GRANDEZZA AI DISEREDATI. Lavora in una delle banlieue più malfamate di Parigi e ha scritto un libro che ha scosso la Francia relativista e repubblicana. Intervista a François-Xavier Bellamy, l’insegnante che pensa che «non c’è libertà senza alterità, senza un rapporto con l’autorità»
Di Leone Grotti

QUANDO IL PROF ENTRAVA IN CLASSE CON LA FRUSTA. Bastoni, verghe, bacchette. Nell’antichità gli scolari negligenti non avevano vita facile. Dai sumeri agli spartani, carrellata di staffilate
Di Leandro Sperduti

COSA ACCIDENTI GLI DICONO A SCUOLA? Il primo compito di ogni docente è “insegnare a giudicare”. Non sono solo nei musei i maestri come il Kirke di Lewis
Di Siobhan Nash-Marshall

SI STAVA MEGLIO QUANDO SI STAVA GENTILE. All’appiattimento della nostra scuola sul modello “fluido” globale mancavano giusto l’obbligo ai 18 anni e l’Erasmus obbligatorio
Di Riccardo Paradisi

IL CAVALIERE, LA MORTE E IL JIHAD. Nell’eta dello Stato mondiale non ci si uccide più tra padri ma tra fratelli. E noi? Cosa vorremmo opporre a questa barbarie dal volto disumano e dal passaporto occidentalizzato?
Di Alessandro Giuli

Inoltre, come sempre, le rubriche dei nostri Ferrara, Amicone, Marina Corradi, Farina, Mantovano, Buttafuoco, Corigliano, Fred Perri, Fusaro, Veltroni, padre Aldo Trento, Clericetti, Soncini, Fusina, Fortunato… Gli abbonati possono leggere e scaricare la rivista all’indirizzo settimanale.tempi.it. Qui trovate l’elenco delle edicole in cui è acquistabile.

Tags: guido castelliNicola Zingarettirenato brunettaScuolaterremoto
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Dissonanza 7 (Ripresa)

25 Settembre 2023
covid

Il ritorno mediatico dell’ansia da Covid e la salute mentale dei ragazzi

12 Settembre 2023
Un gruppo di giovani all’ingresso di una scuola

I fiori sbocciano anche nel cemento della scuola italiana

11 Settembre 2023
Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara parla dell'uso dei telefoni a scuola

Ministro Valditara, non devono esistere famiglie di serie A e di serie B

30 Agosto 2023
abaya

Perché la Francia vieta la tunica islamica nelle scuole

29 Agosto 2023
François-Xavier Bellamy

Bellamy: «La crisi della scuola è la crisi dell’Occidente. Popolari e conservatori lavorino insieme»

28 Agosto 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

I piccoli grandi eroi dell’Armenia

Teresa Mkhitaryan
29 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist