Terre Vulnerabili

Apre i battenti la seconda parte della growing exhibition dell'Hangar Bicocca. Per riflettere sul concetto di crescita e mutamento della terra e dell'uomo

Prende il via il prossimo 2 febbraio il secondo appuntamento della growing exhibition dell’HangarBicocca di Milano, Terre Vulnerabili, la mostra incentrata sul concetto di vulnerabilità della terra e dell’uomo e che, in quattro puntate, mostra i cambiamenti fisici e percettivi degli stessi crescendo e inglobando le opere esposte precedentemente.

L’idea è sempre quella che la creazione di ogni artista continui a evolversi per l’intera durata del progetto, dialogando con le opere installate precedentemente o esposte in corso d’opera. Gli ospiti di questo secondo appuntamento sono otto importanti artisti il cui modus operandi è molto diverso. Tra questi si distingue il noto urbanista e architetto Yona Friedman, che nella prima puntata dell’evento aveva presentato il video “La terra spiegata a visitatori extraterrestri”, che questa volta costruisce una sorta di Labirinto che ospiterà le creazioni di altri artisti.

La retrospettiva mette anche in mostra le installazioni di alcuni giovani artisti che, selezionati per il Progetto Chiavi in mano sostenuto dalla Fondazione Cariplo, hanno modo, grazie a questo progetto che fornisce loro l’opportunità e gli strumenti adeguati, di farsi notare per la prima volta nel mondo dell’arte contemporanea.

Contenuti correlati

Video

Lettere al direttore

Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Add New Playlist