Purché il virtuosismo di Napolitano non diventi viziosismo

Su YouTube sono centina i video di ragazzotti di tutto il mondo che palleggiano all’infinito con ogni parte del corpo, che scagliano palloni con precisione millimetrica nei luoghi più impensabili. Eppure nessuno di loro gioca o giocherà mai al calcio in una squadra di professionisti.

Si tratta di esempi di virtuosismo e se ne possono trovare in vari campi. Il virtuosismo è il talento senza senso, fine a se stesso, che ha come unico scopo manifestarsi e celebrarsi. C’è del buono, ché altrimenti si chiamerebbe viziosismo, ma non serve a niente. Il massimo che un virtuosista riesce a ottenere dalle proprie capacità è di diventare un fenomeno da baraccone, un numero da circo. Fine.

A me pare che, in questi giorni, si stia assistendo al virtuosismo di un grande talento politico, quello del presidente Napolitano, che si è inventato una soluzione che nemmeno quattro Andreotti messi insieme riuscirebbero a immaginare.

Talento da vendere, non c’è dubbio; numero spettacolare, da milioni di clic; ma finita lì. Rimaniamo tutti a bocca aperta per qualche istante ma poi torna tutto come prima, il talento rimane senza senso e rischia di diventare vizio sismo.

L’unica esperienza di virtuosismo che ho vissuto è stata quando ho cominciato ad andare in bicicletta senza mani ed è finita come nella barzelletta. Speriamo che Napolitano salvi la dentiera.

@MolonFranco

Contenuti correlati

Video

Lettere al direttore

Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Add New Playlist