Dal “Macellaio” a Roma le migliori carni per i devoti della razza piemontese

ristorante-maxela-roma-foto-tommaso-farina-1Potrà sembrarvi strano, ma magari, in centro a Roma, potrebbe venirvi voglia di mangiare della carne, volesse il cielo cucinata con leggerezza e senza spendere troppo. E allora oggi vi segnaliamo un ristorantino “di servizio” che potrà sfamarvi con discreta soddisfazione. Si tratta della sede romana di Maxelâ (l’accento circonflesso è d’obbligo), una piccola catena (ma il nome è ingeneroso, nulla a che fare con altri esempi ben più elefantiaci, del genere, anch’essi declinati sulla carne) di indirizzi devoti al bue e al manzo di razza squisitamente piemontese. Maxelâ significa “macellaio” in genovese, e stupisce che proprio a Genova, terra di pesto, abbia visto la luce un format imperniato sulla griglia. Fatto sta che a Roma, vicino al Pantheon, dopo la chiusura dell’altra sede dalle parti del Vaticano, Maxelâ vi accoglierà con un ambiente sprint e minimalista, col solo handicap dei tavoli abbastanza piccoli e angusti.

Potreste cominciare con una delle carni crude di scuola piemontese: una semplice battuta all’albese o una più elaborata tartare, magari quella “delle Langhe” (con Castelmagno e nocciole). Se no, crostini di lardo al miele e un misto di discreti salumi.

A dispetto della vocazione carnea del luogo, qui troverete alcuni primi, come le linguine al vero pesto di Prà (omaggio a Genova) o le paste della tradizione romana, che però abbiamo disdegnato in favore di un corposo piatto di rigatoni (perfettamente cotti) con ragù bianco di fassone, di equilibrata sapidità.

ristorante-maxela-roma-foto-tommaso-farina-2Poi, l’oggetto del desiderio: le costate e le fiorentine di razza piemontese; la “bistecca reale”; l’entrecôte; i vari tipi di tagliate, da sottoscrivere. Qualcosa di diverso? Le costine di maiale marinate alla birra, o l’ottima cervella di vitello fritta, servita in un simpatico cartoccio.

Tra i dessert, spicca il genovese “latte dolce” fritto, davvero ghiotto. Non moltissimi, ma tutti di qualità, i vini disponibili.

Calcolate circa 40 euro a testa con portate medie, prezzo che può salire scegliendo grandi fiorentine, magari da dividere in due.

@farinatommaso

Per informazioni
Maxelâ
www.maxela.it
Via delle Coppelle, 10-13 – Roma
Tel. 0668210313
Chiuso la domenica

Contenuti correlati

Video

Lettere al direttore

Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Add New Playlist