Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Ambiente

Basta un nome horror per trasformare un salmone in uno spauracchio per No-Ogm e grillini. ll caso “Franken-fish”

Il pesce migliorato in laboratorio è approvato dalla Fda e sta per entrare in commercio. Gli ambientalisti promettono il boicottaggio. Beppe Grillo si accoda

Redazione
23/10/2013 - 17:49
Ambiente, Società
CondividiTwittaChattaInvia

Quando si parla di creature ogm, un nome d’impatto che evochi spettri infernali non si nega a nessuno, e dopo il gene “terminator” contenuto nei semi del cotone, qualcuno si è ispirato al cinema horror per ribattezzare l’ultima “invenzione” del campo, ossia il “Franken-fish”. A rispondere a questo soprannome è il “super-salmone”, un esemplare geneticamente modificato del pesce che – notizia di questi giorni – presto arriverà nei supermercati americani, dopo aver superato tre anni di test e analisi e aver ricevuto l’ok dalla Food and Drugs Administration (Fda), l’ente statunitense che controlla i prodotti alimentari e farmaceutici e ne autorizza la commercializzazione.

CRESCE IN METÀ TEMPO. Secondo la Fda, infatti, non ci sarebbe alcun pericolo per l’uomo in questo salmone, la cui carne è sicura come quella di qualsiasi altro pesce naturale, benché esso sia stato “creato” in laboratorio dalla società canadese AquaBounty, che ha unito i geni di due pesci diversi, un salmone del Pacifico e una sorta di anguilla oceanica. Il nuovo animale è stato così reso capace di produrre l’ormone della crescita anche in inverno, dimezzando i tempi del proprio sviluppo e raggiungendo più rapidamente il peso adatto alla vendita (da 36 a 18 mesi). Il super-salmone inoltre non crea problemi all’ambiente circostante né alle altre specie, e nelle sue altre qualità da cucina (odore, gusto e valori nutrizionali) è identico ai suoi parenti naturali. Infine, notano gli scienziati americani, il nome Franken-fish può ingenerare nel pubblico opinioni sbagliate circa le dimensioni del super-salmone: contrariamente a quanto il soprannome può far credere, in realtà il pesce ogm non è più grande dei suoi antenati. Semplicemente raggiunge più velocemente di loro le misure necessarie per finire in pescheria.

PAURE AMBIENTALISTE. Le spiegazioni però non convincono gli ambientalisti, che al contrario, da quando se ne parla, cioè almeno dal ’96, hanno dichiarato guerra al salmone geneticamente modificato e si preparano a boicottarlo quando finirà in commercio. L’associazione statunitense “Friends of the Earth” denuncia che il pesce potrebbe esporre l’uomo a un maggior rischio di cancro, oltre a costituire un pericolo per le altre razze marine. Secondo i suoi oppositori, il super salmone non deve essere comprato perché «creerà un precedente che potrebbe aprire le porte ad altri animali ogm inclusi mucche, polli e maiali che potrebbero entrare nella nostra catena alimentare». E in questa battaglia naturalmente non poteva non schierarsi anche Beppe Grillo, che sul suo blog parla del Franken-fish come dell’ultimo invasore biotecnologico che l’Italia deve assolutamente respingere inasprendo le sue tiepide politiche anti-ogm. Dopo la fragola-pesce, il mais cancerogeno, il pomodoro anti-gelo e altre mostruose eco-bufale, il fronte anti-ogm ha trovato un nuovo spauracchio contro cui combattere. Dal nome rigorosamente horror.

LEGGI ANCHE:

Beppe Grillo in "Cercasi Gesù" di Luigi Comencini, 1982

Chiesa 5 stelle

22 Marzo 2023
Il ministro della Giustizia Carlo Nordio con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, 26 ottobre 2022 (Ansa)

Per non soffocare nelle polemiche di giornata, il centrodestra avvii una fase costituente

19 Gennaio 2023
Tags: Beppe Grillofranken fishno ogmogmpesce
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Beppe Grillo in "Cercasi Gesù" di Luigi Comencini, 1982

Chiesa 5 stelle

22 Marzo 2023
Il ministro della Giustizia Carlo Nordio con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, 26 ottobre 2022 (Ansa)

Per non soffocare nelle polemiche di giornata, il centrodestra avvii una fase costituente

19 Gennaio 2023
Luigi Amicone

Te Deum per l’amicizia che è come quella bottiglia di Barolo. È per sempre

28 Dicembre 2022
Matteo Renzi durante la seduta del Senato in cui è stato eletto presidente Ignazio La Russa, Roma, 13 ottobre 2022

Le opposizioni sono quattro (e mezza)

28 Ottobre 2022
meloni, pubblicità per elezioni su un pullman

Spartiacque 25 settembre

25 Settembre 2022
Raffaele Cattaneo, assessore lombardo e candidato Noi moderati

Elezioni. Cattaneo (Noi Moderati): «Siamo i popolari. E siamo gli unici ad esserlo»

13 Settembre 2022

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il lato farsesco della propaganda di Elly Schlein, democristianismo alla enne
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist