Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Alla banda manettara mancava solo di spiare il Quirinale

Di cosa c’è da indignarsi in un paese dove i giornali che si fanno partito rivendicano la pubblicazione e l’uso politico delle intercettazioni come “diritto di informazione”?

Luigi Amicone
21/06/2012 - 11:43
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

La lupara mediatico-giudiziaria che ha fatto fuori i partiti di Prima e Seconda Repubblica adesso è puntata sul presidente Giorgio Napolitano. Mica male come corsi e ricorsi della storia. Quale storia? Quella che sta illustrando in retrospettiva le azioni compiute dai ministri dei governi Amato e Ciampi, rispettivamente degli anni 1992 e 1993, in tema di “trattativa Stato-mafia”. Tema “presunto”, come dice la nota pubblicistica. E anche leggendario. Se è vero, come è vero, che poi tutti i sospettati di accrocchio con i mafiosi, dai ministri ai carabinieri, dalle istituzioni ai politici, furono gli stessi che arrestarono Totò Riina, fecero leggi che decapitarono le cosche e per vent’anni non abbiamo più avuto stragi. Bene, dalla narrazione che insiste a far stormire le foglie di impresari mafiologi invecchiati con Placido e Camilleri, salta fuori che l’ex ministro dell’Interno Nicola Mancino è stato intercettato in ben otto telefonate a un consigliere del Quirinale. E che una lettera del presidente della Repubblica inviata al procuratore generale della Cassazione affinché curasse un certo coordinamento tra le varie procure sia stata anch’essa intercettata e interpretata come un tentativo di affossare le indagini. Scandalo e indignazione. Di qua, perché si è osato mettere in discussione la figura del capo dello Stato. Di là, perché, come diceva il “saggio” pm a cui si ispirano tutti i manettari d’Italia, «non ci sono innocenti, ma solo colpevoli che attendono di essere scoperti».

Ma di cosa c’è da scandalizzarsi in questa giostra che ci perseguita da un ventennio? Di cosa c’è da indignarsi in un paese dove i giornali che si fanno partito rivendicano la pubblicazione e l’uso politico delle intercettazioni come “diritto di informazione”? E vogliamo parlare dell’unica città al mondo che, dopo Hollywood, sembra non abbia altra impresa civile se non quella di produrre materiale giudiziario per l’industria cinematografica, letteraria e giornalistica? Se oltre ai professionisti dell’antimafia ci abitassero anche esperti di altri mestieri, a quest’ora Palermo probabilmente sarebbe Los Angeles invece che un’economia di sussistenza da indotto di una procura. A Palermo stanno ancora studiando il dna del bandito Giuliano. È compatibile con i resti fatti disseppellire dalle ordinanze dei magistrati, ma non si sa mai, meglio approfondire. A Palermo hanno appena riaperto le indagini (25 maggio 2012) sulla vicenda di un sindacalista assassinato nel 1948. Stranamente, però, non hanno ancora inviato un mandato di comparizione agli eredi dei generali Patton e Montgomery, rispettivamente comandanti della 7ª armata americana e dell’8ª armata britannica, che guidarono lo sbarco alleato in Sicilia nel luglio 1943, quando già nella relazione della Commissione antimafia presentata alle camere il 4 febbraio 1976 si denunciava il ruolo avuto dalla mafia nel «mettere a punto i necessari piani operativi per far trovare un terreno favorevole agli elementi dell’esercito americano che sarebbero sbarcati clandestinamente in Sicilia». Adesso i presunti “liberatori” usano le intercettazioni per insinuare il sospetto sul presidente della Repubblica e mettere in discussione le funzioni del Quirinale. Viene da chiedersi: ma si può andare avanti così? Come rinasce l’Italia se dopo vent’anni è ancora lì, inchiodata ai ricatti dei manettari e alle telefonate pubblicate sui giornali?

@LuigiAmicone

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

LEGGI ANCHE:

Il ministro della Giustizia Carlo Nordio con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, 26 ottobre 2022 (Ansa)

Per non soffocare nelle polemiche di giornata, il centrodestra avvii una fase costituente

19 Gennaio 2023
Tamponi Covid obbligatori per chi arriva dalla Cina in Italia in aeroporto

Covid. Oggi nessuno ha più voglia di abbracciare un cinese

29 Dicembre 2022
Tags: ingroianapolitanorepubblicatrattativa Stato-Mafia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il ministro della Giustizia Carlo Nordio con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, 26 ottobre 2022 (Ansa)

Per non soffocare nelle polemiche di giornata, il centrodestra avvii una fase costituente

19 Gennaio 2023
Tamponi Covid obbligatori per chi arriva dalla Cina in Italia in aeroporto

Covid. Oggi nessuno ha più voglia di abbracciare un cinese

29 Dicembre 2022
Liliane Murekatete, moglie di Aboubakar Soumahoro

Lady Soumahoro e il moralismo obeso di Repubblica

21 Dicembre 2022
Meloni

Il nuovo leader dell’opposizione è @fragolina_antifascista88

24 Novembre 2022
Giorgia Meloni

«Stampa estera contro la Meloni»? Stavolta il vecchio trucco non regge

21 Settembre 2022
Sciopero per il clima

I pilastri del culto green demoliti dal «guru degli storici dell’ecologia»

8 Luglio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Charlie Hebdo

Io non sono Charlie Hebdo

Federico Cesari
17 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il Pd lo sa che nel blog dei grillini Zelensky è trattato come una specie di Saddam?
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Grazie a papa Benedetto XVI che ci aiuta a non lasciarci confondere
    Augusto Pessina
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023
Il Sole nel giorno del solstizio d’inverno
Foto

Aspettando il solstizio. L’eterno ritorno

4 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist