Due giorni nelle stanze dei bottoni d’Europa per vedere coi miei occhi il cambiamento reale in atto, che non riguarda solo il meteo, ma soprattutto la politica. Non è detto però che la tempesta ideologica green sia passata
Appello di alcuni parlamentari italiani affinché il governo si impegni con Armenia e Azerbaigian a raggiungere un accordo di pace nella regione e provveda a far rilasciare chi è ancora nelle carceri azere
Guerra in Ucraina, difesa comune, integrazione, transizione ecologica, uniformità, rapporti con gli Stati Uniti. Il confronto al Meeting tra Decaro, Fidanza, Procaccini, Sberna e Salini sul futuro dell’Unione europea
Competitività, difesa e Mediterraneo. E meno spazio all'ideologismo green. Il rapporto Ppe-Ecr e l'errore di fare un cordone sanitario intorno a Orban. Parla l'eurodeputato Massimiliano Salini
Oltre alle reazioni avverse causate dal Green Deal e dagli show degli ecovandali, il tracollo dei Verdi alle elezioni europee ha anche una spiegazione più profonda
La resistenza tutta politica di Bruxelles alle nozze Ita-Lufthansa, l’incredibile amore della sinistra per il Green Deal di Timmermans, l’ipotesi di un “predellino” meloniano. Rassegna ragionata dal web
I conservatori potrebbero essere la terza forza per seggi a Strasburgo e il loro peso potrebbe riequilibrare l’asse tra popolari e socialisti, trovando maggioranze inedite su molti dossier
L’affanno di Macron che sognava di archiviare destra e sinistra, la necessità di “liberare” i blocchi conservatore e liberalsocialista, la sinistra pro separazione di giudici e pm. Rassegna ragionata dal web