Gli appuntamenti organizzati da Aiuto alla Chiesa che Soffre con testimonianze, concerti e mostre, accompagnati dall’illuminazione di rosso di edifici di culto o civili.
Quattro donne kamikaze inviate dai jihadisti fanno strage a Gwoza, nel nord del paese, mentre i terroristi diffondono filmati dove i cristiani rapiti implorano pietà
Nel 2023 sono stati uccisi 4.998 cristiani per la loro fede, 13 al giorno. L'epicentro dei massacri è ancora la Nigeria. La Nord Corea si conferma il paese più pericoloso, sale il Nicaragua. La World Watch List 2024 di Open Doors
Concentrati su altre effimere polemiche, non ci siamo accorti che nello stato africano è andato in scena l'ennesimo massacro di cristiani da parte dei pastori Fulani. 160 morti e 300 feriti
Guida ai contenuti del mensile, con gli attesissimi ringraziamenti per l’anno che si chiude, i pagelloni dei leader politici e delle macchiette mediatiche, un formidabile Belardinelli
Da nord a sud si registrano nuovi assalti ai villaggi, uccisioni, richieste di riscatto. Nello stato di Kaduna sequestrate donne e figli, a Plateau i fulani sparano a piccoli di 9 e 10 anni addormentati
Il giovane di 25 anni è stato bruciato vivo il 7 settembre nella diocesi Kafanchan. Il parroco (sfuggito per miracolo all'attentato) aveva scritto per Tempi: «Ci perseguitano per islamizzare il paese»
Il paese meno sviluppato al mondo è da tempo in preda a povertà, corruzione, debiti e scorribande jihadiste. L’auspicio di Acs che l’attenzione internazionale dovuta al golpe «non sia effimera»