Piede libero. Che cosa c’è nel numero di Tempi di luglio Redazione 01 Luglio 2025 La storia del “Maradona delle carceri”, Milano vista da un missionario delle periferie, la “Rerum Novarum”, la sinistra Usa. Guida ai contenuti
Il frontale tra Pashinyan e il suo “papa” che può spaccare l’Armenia Renato Farina 01 Luglio 2025 Dopo aver deposto la spada contro l’invasore e genocida turco-azero, il premier l’ha impugnata di nuovo, ma non contro l’aggressore forestiero, bensì per tagliare la testa alla Chiesa armena
Il film sul grande Komitas va sottratto all’oblio. La Rai agisca, c’è per questo Renato Farina 26 Giugno 2025 Tutti dovremmo guardare “Songs of Solomon”
Il nostro Leone. Che cosa c’è nel numero di Tempi di giugno Redazione 01 Giugno 2025 Il nuovo Papa e «la nostra missione», chi sono i conservatori, un autorevole affondo critico sulla riforma Nordio. Guida ai contenuti del mensile
Il sacrificio dei cristiani sulle linee di faglia della guerra mondiale a pezzi Matteo Forte 31 Maggio 2025 I cristiani rappresentano un ponte di dialogo
Ad Aliyev mancava solo la scusa delle “radici cristiane” per massacrare gli armeni Renato Farina 21 Maggio 2025 Cari amici dell’Università Gregoriana, cosa combinate?
Squalo chi legge Centotrent’anni di caccia all’armeno cristiano. E la nostra indifferenza suicida Ubaldo Casotto 18 Maggio 2025 Il saggio di Bendaud sul genocidio armeno è una dura sveglia per noi che assistemmo impassibili allora e continuiamo a voltarci dall’altra parte oggi
Il mio grazie a papa Francesco Renato Farina 24 Aprile 2025 Ho imparato tre cose da lui: a toccare la mano dei poveri cui porgo una moneta, l’importanza dei vecchi per una vita buona, a pregare i Santi
Il drago azero tiene la sua spada sopra la testa degli armeni Renato Farina 19 Aprile 2025 Accordo? È un’altra bolla di sapone molto colorata, che galleggia nell’aria, ma le sue prospettive di trasformarsi in solida realtà sono quasi nulle
La propaganda anti-armena dell’Azerbaigian infiltra il Vaticano Grigor Ghazaryan 16 Aprile 2025 Una conferenza pseudoscientifica azera all'Università Gregoriana