Dalla ragazza che fa le fusa in classe, agli uomini che ululano per i diritti, fino alla mamma che porta il figlio dal veterinario. Bestialità di un mondo che fa di percezione e desideri una identità
Nell'intervista a Jordan Peterson ha detto di essere stato «ingannato» sui «farmaci sterilizzanti» presi da suo figlio. È un fatto, non un'opinione. Lo provano i medici, i pazienti, gli enormi scandali che hanno travolto i paesi pionieri delle cure di genere
Dopo quasi un decennio di attivismo in aula, il governo espelle l'ideologia trans dalle scuole inglesi. Basta identità di genere, sotto i 18 anni il sesso è quello biologico e sotto i 10 si studia a scienze (non a educazione sessuale). Ode al pragmatismo inglese
Il New York Times demolisce la narrazione sulle cure di genere ai minori. Detransitioners, pionieri dei bloccanti e terapeuti usciti dal silenzio smentiscono il modello affirming presentato come scienza consolidata: è pericoloso. «Basta guerre culturali sui pazienti»
I liberal non perdonano a Jamie Reed, queer e progressista, di aver denunciato gli abusi della gender clinc del Missouri: «Abbiamo fatto cose spaventose ai ragazzini». Ma per i compagni la donna ha subito il "lavaggio del cervello" della destra
Quando un protocollo medico estremo e sperimentale finisce per essere applicato in massa proprio ai casi più controindicati, le cose non possono che finire male
I collaboratori che chiedono in massa al giornale la censura di ogni dubbio sul tema. La reazione inattesa della direzione. L’inquietudine di Andrew Sullivan
Le dimissioni dell'indipendentista Nicola Sturgeon, che a forza di rincorrere le questioni di genere aveva perso il contatto con gli elettori, ben più preoccupati da salari, scuole e sanità
Il governo britannico ha bloccato la riforma, che avrebbe aperto a rischi concretissimi di abuso. La Scozia insorge ma una cosa è neolingua, altro è spianare la strada al “turismo di genere” e cancellare ogni forma di tutela di donne e minori