Dal 17 aprile al 10 luglio nello stato di Plateau sono già state uccise 346 persone, 315 cristiani e 31 musulmani. Il reverendo Gideon Para-Mallam a Tempi: «Come può il nuovo governo non dire niente?»
Il presidente ha giurato nella capitale Abuja, in attesa del verdetto della Corte suprema sulla regolarità del voto. Tinubu ha garantito che risolverà i problemi del paese, ma la popolazione è disillusa
Rapita in Nigeria quando aveva 14 anni, non si è voluta convertire all'islam ed è stata definita «l’ambasciatrice del cristianesimo nella Repubblica di Boko Haram»
L'attacco al villaggio cristiano di Runji, nello stato di Kaduna, è stato così efferato che perfino le Nazioni Unite e il presidente Buhari l'hanno condannato. Ma nessun fa niente per fermare le violenze
Le contraddizioni di un paese che avrebbe tutto per essere economicamente florido e dove invece la gente vive con meno di due dollari al giorno. Parla il professore Udoekpo, preside alla Veritas University di Abuja
Tra gli sfidanti musulmani Tinubu e Abubakar s'è infilato il cattolico Obi. Il paese sprofonda nell’insicurezza economica e quella causata dalla criminalità e dai terroristi jihadisti
La giovane cristiana, in cattività dal 2018 per essersi rifiutata di abiurare il cristianesimo, ha passato il suo quinto Natale nelle mani dei terroristi in Nigeria. L'appello del reverendo Gideon Para-Mallam: «Sono già passati cinque anni da quando il governo ha giurato di salvarla»
Il video dell’esecuzione diffuso dal braccio locale dello Stato islamico conferma che l’assalto dei jihadisti al paese africano è tutt’altro che finito
Lo Stato africano è quello dove ogni anno muoiono più cristiani al mondo per mano dei terroristi islamici. Eppure il dipartimento di Stato ha espunto la Nigeria dalla lista nera, e anche da quella grigia, per inserire invece la Russia
Ancora non sono stati liberati i giovani sequestrati dalla scuola battista Bethel la notte del 5 luglio. «Il triumvirato del male (Boko Haram, Fulani, banditi) vogliono sradicarci»