Liste, gruppi di studio, battaglie, convegni. L’Ufficio Scuola del Movimento Popolare nasceva per dare una presenza unitaria e visibile ai cattolici oltre lo Stato e i retaggi del ’68
L’intervista a tutto campo alla premier, le elezioni americane, lo speciale Meeting su Jägerstätter, Piccinini, Congdon, Hatleberg. Guida ai contenuti del nuovo numero del mensile
Chi in fondo è convinto di avere la verità in tasca non capisce davvero perché si debba lasciar parlare chi non ce l’ha. Al massimo lo si può (hegelianamente) tollerare
Un libro ricostruisce l'avventurosa (e difficoltosa) vicenda della pubblicazione e traduzione del libro di Tolkien. Fu grazie all'editore Rusconi che imparammo ad amare il viaggio di Frodo, Sam e Gandalf
Tenere viva la dimensione politica e iniziare a esercitare un giudizio vero e condiviso è ancora più importante oggi, soprattutto nelle questioni di maggior conflitto
Il contributo determinante del Movimento Popolare al superamento dell’impostazione monopolistica statale dell’educazione in Italia, verso la parità scolastica