Il frontale tra Pashinyan e il suo “papa” che può spaccare l’Armenia Renato Farina 01 Luglio 2025 Dopo aver deposto la spada contro l’invasore e genocida turco-azero, il premier l’ha impugnata di nuovo, ma non contro l’aggressore forestiero, bensì per tagliare la testa alla Chiesa armena
Ad Aliyev mancava solo la scusa delle “radici cristiane” per massacrare gli armeni Renato Farina 21 Maggio 2025 Cari amici dell’Università Gregoriana, cosa combinate?
Squalo chi legge Centotrent’anni di caccia all’armeno cristiano. E la nostra indifferenza suicida Ubaldo Casotto 18 Maggio 2025 Il saggio di Bendaud sul genocidio armeno è una dura sveglia per noi che assistemmo impassibili allora e continuiamo a voltarci dall’altra parte oggi
Il drago azero tiene la sua spada sopra la testa degli armeni Renato Farina 19 Aprile 2025 Accordo? È un’altra bolla di sapone molto colorata, che galleggia nell’aria, ma le sue prospettive di trasformarsi in solida realtà sono quasi nulle
La propaganda anti-armena dell’Azerbaigian infiltra il Vaticano Grigor Ghazaryan 16 Aprile 2025 Una conferenza pseudoscientifica azera all'Università Gregoriana
La guerra in Ucraina e le bandierine monocromo Emanuele Boffi 04 Marzo 2025 La piazza con le insegne Ue sarà bella e giusta. Ma anche inutile
«Sono perseguitato come armeno». Il caso Vardanyan e il razzismo azero Grigor Ghazaryan 02 Marzo 2025 L'ex ministro dell'Artsakh ha iniziato lo sciopero della fame
La libertà in cambio della pace? Il dilemma straziante degli armeni Renato Farina 20 Febbraio 2025 Un giorno, una settimana, un mese senza sangue, valgono la rinuncia a lottare per l’autodeterminazione?
Aliyev non si ferma e l’Azerbaigian minaccia l’Armenia Grigor Ghazaryan 16 Gennaio 2025 Dopo la conquista dell'Artsakh, il dittatore di Baku punta Yerevan
Un amore folle: Siobhán Nash-Marshall, in memoriam David Deavel 11 Gennaio 2025 Filosofa di professione, lo era. Ma il suo amore per la sapienza comprendeva anche il desiderio di cambiare il mondo, oltre che d’interpretarlo