«Se l’Armenia non si difende, farà la fine del Nagorno-Karabakh»
...Tempi Antonia Arslan, la grande scrittrice che con i suoi libri ha fatto conoscere in tutto il mondo la grandezza degli armeni e i drammi che hanno vissuto nella loro...
Read more...Tempi Antonia Arslan, la grande scrittrice che con i suoi libri ha fatto conoscere in tutto il mondo la grandezza degli armeni e i drammi che hanno vissuto nella loro...
Read more...corso un’autentica operazione di pulizia etnica». Una Shoa, quella armena, che dura da 108 anni, ricorda la scrittrice Antonia Arslan che sempre sulla Stampa firma un intervento sui nuovi scenari...
Read more...scrittrice Antonia Arslan, dal professor Sergio Belardinelli, dall’avvocato Gabriele Alessio, dal professor Onorato Grassi, dallo scrittore Vittorio Messori e dal dottor Alfredo Mantovano, consigliere della Corte di Cassazione, oggi sottosegretario...
Read more...libro meraviglioso, La masseria delle allodole, della scrittrice Antonia Arslan. È certo che Adolf Hitler rimase favorevolmente colpito dall’organizzazione turca e dalla loro determinata volontà di liberarsi in maniera violenta...
Read more...Antonia Arslan, scrittrice e saggista, e Davide Rondoni, poeta e scrittore. Sarà il primo evento del Festival della Fantasia 2023 che si svolgerà nei giorni 11-12-13 maggio all’interno del Castello...
Read more...all’incontro “Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh” (martedì 31 gennaio, Milano) cui hanno partecipato la scrittrice Antonia Arslan e l’ex ministro della Difesa Mario Mauro. ...
Read moreMartedì 31 gennaio, alle ore 21.00 a Milano, l'incontro con Antonia Arslan, Mario Mauro e Artak Beglaryan...
Read moreA seguito dell’appello di Antonia Arslan e Vittorio Robiati Bendaud, si è svolta ieri sulle frequenze di “Radio Libertà” una conversazione condotta dal direttore Giulio Cainarca con i due estensori,...
Read more...alcuna umanità», dichiara a Tempi Tatev Zakaryan, preside del complesso scolastico professionale armeno-italiano “Antonia Arslan”. «Noi chiediamo solo di vivere nella nostra terra, ma il regime azero vuole portare a...
Read more“Siamo le nostre montagne” a Stepanakert, monumento simbolo dell’Artsakh (il Nagorno-Karabakh secondo gli armeni) Hanukkah è tempo di resistenza e di coraggio. E questi sono i giorni santi di Hanukkah....
Read moreEditore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70