Messaggi con tag svizzera

Dove vogliono arrivare le lobby pro eutanasia? Il caso svizzero del «suicidio a causa della vecchiaia»
Per questo è bene rimediare, rompere il muro del silenzio e raccontarle, certe storie. Perché è giusto che la gente sappia. Così da non berseli più, certi imbrogli.
|

L’organizzazione svizzera pro eutanasia Exit consentirà nelle sue strutture il «suicidio dovuto alla vecchiaia»
La decisione presa lo scorso fine settimana durante l'incontro annuale dell'organizzazione ha suscitato critiche da parte dei medici elvetici: «Non siamo d'accordo e siamo preoccupati»
|

Svizzera, referendum sul salario minimo. Ma così aumenteranno i licenziamenti (anche dei frontalieri italiani)
Quattromila franchi al mese. Ma se il referendum passerà «qualcuno licenzierà, gli italiani potrebbero perdere il posto di lavoro. Qualche imprenditore potrebbe delocalizzare in Italia»
|

La rivoluzione di Cecco Bill, dalle Brigate Rosse al recupero dei detenuti. «Se non cambio io, il mondo non cambierà mai»
Ha assaltato banche, smistato armi, collaborato con le Br. Poi l’arresto, la galera, l’incontro con l’umanità di certi galeotti. Storia del compagno Bellosi
|

L’Italia e gli altri paesi Nato spendono sempre meno per l’esercito. E la Svizzera ha più carri armati dell’Inghilterra
Obama ha chiesto all'Europa di investire di più in armi: l'Italia ad esempio usa attualmente solo l'1,2% del Pil, in calo rispetto all'1,3% del 2012 e all'1,6% del 2009. La Nato richiede spese pari al 2%
|

Più di 800 aziende estere hanno lasciato l’Italia (andate a vedere quante tasse pagano a Dublino e Berna)
Il fisco da noi è «troppo pensate»: corporate tax sulle imprese al 30 per cento, mentre in Irlanda è ferma al 12 e a Londra al 20 per cento. «Giustizia lenta» e «burocrazia invasiva», poi, fanno il resto.
|

Napolitano «richiama l’attenzione del parlamento sul fine vita». Noi richiamiamo la sua su numeri e casi di eutanasia
Il presidente della Repubblica scrive ai radicali. Ecco un po' di articoli di Tempi, con dati e testimonianze sul vero volto della "dolce morte"
|

I dati sull’eutanasia in Svizzera ci dicono che il vero problema non è la malattia, ma la solitudine
Sono i risultati di uno studio condotto dall'Università di Berna che ha analizzato 1.301 casi in Svizzera tra il 2003 e il 2008 forniti da tre organizzazioni che sostengono il "diritto a morire"
|

La Svizzera apre a tutto, dall’utero in affitto in giù. I vescovi: «Ci aspettavamo un po’ di riflessione»
Da Comitato etico un parere favorevole alla «liberalizzazione in tutte le direzioni». Chiesa stupita: «Nessuno spirito critico, solo un tentativo di adattare il pensiero al "cambiamento sociale"»
|

Altro che egoista e xenofoba, la Svizzera è il modello di integrazione democratica che l’Europa non è mai stata
Sovranità popolare, federalismo, sussidiarietà. La Confederazione elvetica che vota contro l'immigrazione indiscriminata ha molto da insegnare all'elitaria Unione burocratica di Bruxelles
|