Messaggi con tag riforma della giustizia

Segnatevi questo giorno: il Pd e Repubblica hanno scoperto la «giustizia a orologeria»
Renzi presenta la riforma della giustizia e un'indagine si abbatte sui vertici Pd proprio alla vigilia delle elezioni in Emilia. Fioccano dietrologie in puro stile berlusconiano. Il quotidiano parla di una «vecchia partita» tra il partito e la procura di Bologna
|

I nostri omaggi al Principe Renzi. Con l’augurio di ritrovare presto un’opposizione
Un centrodestra forte e serio sarebbe anche il miglior antidoto contro il rischio di farsi metabolizzare dal "partito-Stato" Pd
|

Don Rigoldi: «So che i tre quarti degli italiani sono forcaioli ma i carcerati vanno aiutati a cambiare»
Per il cappellano del carcere minorile Beccaria di Milano bisogna ridurre il numero di persone finite in carcere per reati da poco. Un modo è «farli lavorare» così che «la punizione non sia a costo delle nostre tasse e di una vita disfatta»
|

Si può riformare la giustizia senza subire minacce dall’Anm? Prima di rispondere, leggete la testimonianza di Marco Boato
All’incontro organizzato da Tempi e Panorama “Giustizia? Esperienze a confronto per una riforma”, l'ex membro delle bicamerali De Mita e D'Alema racconta le intimidazioni inviate via fax dalla magistratura
|

Carcerazione preventiva. Abusi? Pisapia: «Responsabilità civile per i magistrati colpevoli»
Il sindaco di Milano all'incontro Tempi-Panorama: le normative sono giuste, l'abuso è causato dalle toghe. Per questo ci devono essere conseguenze per chi sbaglia
|

Renzi: «Le mie priorità per il governo»
Il sindaco di Firenze indica la sua tabella di marcia: «Taglio ai costi della politica da 1 miliardo di euro, un piano del lavoro, un nuovo rapporto con l'Ue». E per la giustizia: «Una riforma con le toghe, non contro»
|

Berlusconi decaduto. E adesso? Adesso la riforma della giustizia. Il Corriere la invoca, il Pd la promette (a metà)
Di Vico: Letta non ha più alibi, adesso il governo faccia cose importanti, a cominciare dalla magistratura. Speranza, capogruppo Pd: «Noi siamo pronti, ma…»
|

Decadenza Berlusconi. Bordin: «Il Pd non ne trarrà nulla di buono, non aveva bisogno di affrettare i tempi»
Per l'ex direttore di Radio Radicale la sinistra doveva «permettergli di difendersi». Riforma della giustizia? «Il problema esisteva già con il Cavaliere al governo»
|

Berlusconi-Alfano. Serve un centrodestra capace di contendere il paese alle sinistre, quindi unito
Ci auguriamo che il 16 novembre al consiglio nazionale del Pdl-Forza Italia il buon senso tenga insieme il Cavaliere e il vicepremier. E che il governo Letta faccia riforme vere (giustizia compresa)
|

Il potere impazzito dei pm vanifica i sacrifici degli italiani. Riformate la giustizia o salutate per sempre la stabilità
Non esiste “sistema delle regole” che avalli la conduzione di un paese sulla base delle intercettazioni del giorno. Qui invece si moltiplicano i casi Cancellieri
|